Nella mattinata di mercoledì 10 gennaio, intorno alle 11:00, all’altezza di Riviera San Nicolò, nei pressi della Laguna di Venezia, un 80enne alla guida della sua auto d’epoca è finito in mare. Nonostante l’intervento dei soccorsi per Enrico Magliocco non c’è stato nulla da fare: è morto annegato.

La ricostruzione dell’incidente

Ancora ignote le ragioni dell’incidente in cui l’uomo è finito in mare con la sua auto d’epoca. L’80enne infatti, secondo le testimonianze dei presenti, ha perso il controllo dell’auto all’uscita di una rotatoria ed ha terminato la sua corsa precipitando in acqua. La tragedia è avvenuta sotto gli occhi di molti turisti e residenti che non escludono possa essersi trattato di un malore. Per Enrico Magliocco non c’è stato nulla da fare, terminato in mare, l’anziano è rimasto bloccato all’interno dell’abitacolo e in pochi istanti si è inabissato senza più riuscire a tornare in superficie.

Potrebbe interessarti anche: Agricoltore morto suicida: doveva svendere la masseria per debiti

All’arrivo dei soccorsi l’auto d’epoca si era già inabissata in mare e per la vittima non c’era più nulla da fare

All’arrivo dei soccorsi, giunti in pochi istanti, dell’auto d’epoca sommersa non c’era già più traccia. I sommozzatori hanno immediatamente estratto il corpo dell’80enne, riportandolo sulla terra ferma, ma i medici non hanno potuto far altro che accertarne il decesso. Dopo il recupero della salma del defunto, i pompieri sono riusciti anche a estrarre la Lancia Fulvia dalle profondità marine. “Rico” Magliocco, molto noto in città, era stato un commerciante della zona e per anni aveva gestito il bar “Al parco” a Sant’Elena. Lascia 3 figlie. Riguardo alla scomparsa del 80enne, l’assessore al Commercio Sebastiano Costalonga si è stretto attorno alla famiglia del defunto. “Mi unisco al dolore della famiglia, reduce dal lutto, per la scomparsa del presidente Roberto Magliocco”.

Continua a leggere su Chronist.it