La fuga di monossido di carbonio si è verificata a Pergo, durante una recita di bambini dell’Epifania, dove sono state intossicate diverse persone, tra cui bambini.
Un’Epifania che difficilmente Pergo dimenticherà. In occasione dell’ultima festività natalizia, per chiudere in bellezza, all’interno di una chiesa ha avuto luogo una recita. Tutti i presenti sono stati circa 100 persone, tra adulti e bambini, quando ad un certo punto, qualcosa è accaduto.
Fuga di monossido di carbonio durante una recita: le parole del parroco Piero Sabatini
Il parroco della chiesa, secondo quanto riportato dall’AGI, ha fatto che sapere che, immediatamente è scattato il panico tra i presenti:
“Abbiamo visto alcuni bambini accusare un malore e poi una donna a quel punto c’è stato il panico e abbiamo aperto subito le porte della chiesa”.
Leggi anche: Tragedia a Padova, trovate morte tre persone nell’ex istituto Configliachi
Inoltre, lo stesso parroco ha ricordato che “era accaduto a novembre del 2022 e da allora l’impianto di riscaldamento era stato revisionato e certificato. Era rientrato in funzione lo scorso 8 dicembre”.
Successivamente sono stati allertati i vigili del fuoco, intorno alle 16:15 che, prontamente hanno raggiunto il posto. Attualmente si sta cercando di individuare una fonte dalla quale il monossido di carbonio sarebbe uscito.
Potrebbe interessarti anche l’articolo: Bimbo di 4 anni lasciato solo in casa muore per intossicazione: “Trovate tracce di Fentanil sul lecca-lecca”
I soccorsi
Sul posto sono stati allertati anche i soccorsi, per prestare aiuto alle persone che presentavano sintomi da intossicazione da monossido di carbonio. Ben 27 persone sono state sottoposte a controllo medico e 11 sono state trasferite presso diversi ospedali tra cui Arezzo, Grosseto, Cortona e Firenze Careggi. Intossicati anche 5 bambini, di cui 2 sono stati trasferiti nella camera iperbarica di Grosseto, mentre altri 3 bambini e 3 adulti, sono stati trasferiti presso il presidio ospedaliero di Arezzo e altre 3 persone nell’ospedale della Fratta di Cortona. Una sola persona è stata ricoverata a Careggi, poiché presentava sintomi più gravi.
Continua a leggere su Chronist.it