Nei giorni scorsi un gruppo di ladri ha rubato dei regali dall’ospedale Nursind di Palermo. Un gesto infame e vergognoso, a maggior ragione perché quei doni erano destinati a bambini malati di tumore. A rendere nota la notizia è stato Aureliano Guerriero, segretario della struttura in cui è avvenuto il furto.
Ladri rubano i regali in ospedale, il racconto di Aureliano Guerriero
“L’ondata di criminalità è giunta anche in ospedale, e non ha risparmiato nemmeno i doni per i bambini oncologici. Chiediamo a questo punto, non solo ai commissari straordinari ma anche le istituzioni a vario livello, di voler garantire maggiore sicurezza nei luoghi di cura”. A parlare è Aureliano Guerriero, segretario del Nursind di Palermo. Nello specifico, oltre a oggetti di poco valore, ma preziosissimi per i bimbi che li attendevano, i regali rubati dai ladri sono: “10 tablet, un monitor e delle bilance”.
Potrebbe interessarti anche: Frassica indagato per il gatto: “Stalking e istigazione a delinquere”
I piccoli pazienti hanno comunque ricevuto dei regali
La notizia del furto di regali in ospedale da parte di ladri non è passata inosservata al presidente della Regione Sicilia Renato Schifani che si è prontamente attivato affinché tutti gli oggetti trafugati vengano riacquistati. Intanto, però, i piccoli pazienti dell’ospedale, nonostante la disavventura, non hanno passato il Natale senza regali. Il presidente della IV Commissione del Comune di Palermo, infatti, ha deciso di donare ai piccoli pazienti oncologici nuovi giocattoli. Poi, ha commentato il fatto. “Il furto è un atto vergognoso e ignobile, spero che chi si è reso responsabile rifletta su cosa voglia dire privare delle poche gioie i bambini che soffrono”.
Continua a leggere su Chronist.it