Nico Bosio è morto a 31 anni nella mattinata di ieri in un letto dell’ospedale di Sanremo. Tuttavia, la sua vita cambiò per sempre nel 2009, a causa di un incidente stradale che lo costrinse a restare per sempre immobilizzato. Dopo 15 anni, alla fine Niccolò ha detto basta e un repentino peggioramento delle sue condizioni di salute ne hanno causato il decesso.

La ricostruzione dell’incidente

Il ragazzo nel 2009 aveva appena 17 anni, frequentava il quarto anno del Liceo Classico ed era un calciatore delle giovanili del Ventimiglia. Era bello, giovane, in piena salute. Il mondo “dei grandi” si stava schiudendo davanti ai suoi occhi e nulla sembrava precluso. Poi però, un terribile incidente ha cambiato tutto. Quella notte di 15 anni fa, Nico Bosio, morto ieri, era in compagnia di un suo amico a bordo di una Mini, quando per ragioni mai del tutto chiarite persero il controllo del veicolo e si schiantarono contro dei pilastri, a ridosso del casello dell’A10.

Potrebbe interessarti anche: Sposa bambina impiccata in Iran: uccise il marito violento nel 2013

Nico Bosio, morto a 31 anni

Ricoverato in condizioni disperate al Santa Corona di Pietra Ligure, Niccolò per mesi fu sottoposto a interventi salvavita che alla fine riuscirono nell’intento. Tuttavia, la vita del giovane non fu mai più la stessa. Infatti, da quel giorno di 15anni fa il ragazzo è rimasto immobile e costretto in un letto. Non c’erano più allenamenti, scuole, ragazze, gli erano rimasti i familiari che gli sono rimasti vicino fino alla fine e gli amici che non lo hanno mai abbandonato. Per 14 anni e 8 mesi Nico ha lottato ogni giorno tra la vita e la morte, fino a quando sono sopraggiunte complicazioni respiratorie. Ricoverato all’ospedale di Sanremo, poche ore dopo Nico Bosio è morto all’età di 31 anni.

Continua a leggere su Chronist.it