La terribile scoperta nell’appartamento dove la coppia conviveva. Un dolore immenso che acquisisce tinte ancora più terribili

Morte Adam Johnson, una tragedia già dolorosa che si tinge ti colori ancora più terribili. Ryan Wolfe, la fidanzata dell’hockeista tragicamente scomparso, ha fatto una scoperta atroce nel loro appartamento: l’anello di fidanzamento che lui stava per regalarle.

Il 28 ottobre, durante una partita in Inghilterra tra Sheffield Steelers e Nottingham Panthers, la vita di Adam è stata spezzata da un incidente tragico: il pattino di un avversario gli ha reciso l’arteria carotide. Oltre al dolore insopportabile di perdere il suo eroe sportivo e dell’amore, la Wolfe ha fatto una scoperta che aggiunge ulteriore sofferenza al suo lutto.

Ryan ha trovato l’anello di fidanzamento, simbolo di un amore promesso, nell’appartamento che condivideva con adam. Questa tragica scoperta è stata rivelata dagli amici della famiglia, aggiungendo uno strato di dolore al già devastante evento.

Morte Adam Johnson: voleva fare a breve la proposta alla fidanzata

La zia di Adam, Kari, aveva svelato precedentemente il desiderio di Johnson di fare la proposta a breve: “Eravamo tutti davvero emozionati, perché non vedevamo l’ora che arrivasse il loro futuro, e lui non ha avuto la possibilità di chiederglielo, poi è successo questo.”

Scott Pionk, il cui figlio giocava a hockey al college con Johnson, ha confermato la notizia, dichiarando: “Sua nonna mi ha detto che Adam le aveva mostrato l’anello prima di partire e che ad un certo punto avrebbe fatto la proposta a Ryan. Sono sicuro che lei avesse un’idea che stava per succedere.”

La tragedia ha portato all’arresto di Matt Petgrave, l’avversario di Johnson, con l’accusa di omicidio colposo. Dopo l’interrogatorio, il canadese di 31 anni è stato rilasciato su cauzione fino all’anno prossimo. La polizia del South Yorkshire sta conducendo indagini approfondite per comprendere appieno le circostanze senza precedenti che hanno portato alla perdita di Adam Johnson.

Continua a leggere su Chronist.it