Nel tardo pomeriggio di oggi, lunedì 30 ottobre, sul Grande Raccordo Anulare, un’anziana ha perso il controllo della sua auto, falciando 3 operai al lavoro sulla strada. Secondo le informazioni al riguardo, un 38enne sarebbe morto e gli altri 2 colleghi sarebbero stati trasportati i codice rosso in ospedale e lottano tra la vita e la morte.

Ignote le cause del sinistro

Un malore, un guasto tecnico, un errore umano o il forte vento che nella serata di oggi tirava su Roma? Non sono ancora chiare le ragioni per cui l’anziana ha perso il controllo dell’auto. L’incidente mortale sul Grande Raccordo Anulare è avvenuto all’altezza della galleria “Selva Candida”, al km 7. Secondo quanto si apprende, i 3 operai investiti sarebbero dipendenti di una ditta di manutenzioni incaricata da Anas. Stavano lavorando a ridosso del cantiere della corsia d’emergenza della galleria di “Selva Candida”.

Potrebbe interessarti anche: Il marito non rientra, esce a cercarlo insieme al figlio e lo trova senza vita accanto alla moto: Alessandro muore a 33 anni

Le prime ricostruzioni dell’incidente sul Grande Raccordo Anulare

Le prime ricostruzioni sommarie dell’incidente sul Grande Raccordo Anulare riportano che l’anziana avrebbe perso il controllo della propria vettura, invadendo la corsia d’emergenza e scontrandosi contro il camion degli operai. Nell’impatto oltre al decesso del 38enne, altri 2 lavoratori sono rimasti gravemente feriti e sono stati trasportati d’urgenza, in codice rosso, all’ospedale più vicino. In queste ore, a causa del tragico sinistro avvenuto, la circolazione sulla carreggiata esterna del Gra risulta rallentata. Intanto, sul luogo dell’incidente sono giunte le forze dell’ordine che stanno effettuando i rilievi. Infine, con una nota, Anas esprime il suo cordoglio alla famiglia del 38enne deceduto.

Continua a leggere su Chronist.it