Avrebbe dovuto essere un giorno come tanti altri quello di oggi, 10 ottobre, per Filomena La Montagna. La 40enne aveva parcheggiato l’auto in via Strettola, a Casalnuovo, in provincia di Napoli, e si stava recando al lavoro in farmacia. Subito dopo essere scesa dall’auto però, la donna ha rammentato di aver dimenticato di azionare il freno a mano e ha tentato di bloccare l’auto che nel frattempo si stava muovendo, con le sue mani. Tuttavia, la vettura l’ha travolta, uccidendola sul colpo.

Filomena La Montagna è morta sul colpo

Filomena La Montagna accortasi subito della dimenticanza, ha tentato di bloccare l’auto, per evitare che si schiantasse contro qualcosa o qualcuno. Il suo tentativo di fermare la corsa del veicolo a mani nude, però, è stato vano. La 40enne di Somma Vesuviana, è stata travolta dalla vettura senza conducente che l’ha trascinata fino a schiacciarla contro un’altra auto parcheggiata lungo la discesa. Nonostante l’intervento immediato dei soccorsi, per la donna non c’è stato nulla da fare e i sanitari del 118 non hanno potuto far altro che accertarne il decesso.

Potrebbe interessarti anche: Il malore, l’intervento dei medici, poi il decesso improvviso: Alessia muore a 14 anni, mistero sulle cause

Le indagini delle forze dell’ordine

Filomena La Montagna, che per tutti i conoscenti era “Mena”, lascia una bimba di 2 anni e mezzo e il marito, con cui era recentemente convolata a nozze. Intanto però, sul luogo della tragedia sono giunte le autorità che hanno aperto un’indagine sull’eventuale malfunzionamento del freno a mano. Il veicolo di proprietà della vittima, infatti, dovrebbe avere un sistema di scatto automatico del freno di stazionamento che si attiva negli istanti immediatamente successivi allo spegnimento del motore.

Continua a leggere su Chronist.it