Un terremoto ha colpito il Marocco 11 minuti dopo la mezzanotte italiana, causando 296 vittime e 156 feriti. Il bilancio è stato fornito dal Ministro dell’Interno e continua a essere aggiornato mentre arrivano ulteriori dati dalle zone colpite, specialmente dalle località di montagna vicine all’epicentro. La situazione è resa grave anche dalla povertà del paese, senza accesso a Internet e con case costruite con materiali come paglia, fango e sassi.
L’epicentro del terremoto si trova nel centro del paese, a 16 chilometri dal villaggio di Tata N’Yaaqoub, nel municipio di Ighil, a sud-ovest di Marrakech. Ci sono state anche scosse di assestamento, tra cui una a Casablanca con magnitudo 4,8, una a sud di Marrakech con magnitudo 3,3 e un’altra a 32 chilometri da Marrakech con magnitudo 2,6.
I danni materiali sono stati significativi, e le autorità hanno mobilitato le forze dell’ordine, la protezione civile e il personale medico e paramedico per preparare un piano di emergenza.