Una frana in Val di Susa ha causato l’esondazione del Rio Merdovine e del torrente Frejus: Bardonecchia, paese di circa 3mila abitanti della città metropolitana di Torino, in alta Val di Susa, è stata quindi travolta da un’ondata di fango.

Al momento si contano 5 dispersi, 120 sfollati e un ferito non grave, ma le operazioni di ricerca e soccorso sono ancora in corso.

Nella notte sei persone che erano rimaste intrappolate su un camper sono state portate in salvo: il camper era stato trascinato a valle dalla colata di acqua, fango e detriti.

Nella zona sono stati impiegati 50 Vigili del Fuoco, che hanno agito con l’aiuto dei sommozzatori.

Il governatore del Piemonte, Alberto Cirio, ha dichiarato: “Sono in diretto contatto con la sindaca Chiara Rossetti, che mi ha confermato che non ci sono vittime e anche le cinque persone date inizialmente per disperse sono stati rintracciate. Questa è sicuramente una buona notizia. I danni sono però rilevantissimi.

Il governatore, insieme all’assessore alla Protezione Civile Marco Gabusi, ha poi continuato: “La situazione è al momento sotto controllo: l’onda anomala di fango e detriti ha coinvolto molte auto, danneggiato strade e ponti, ma non risultano al momento coinvolte persone. Anche le verifiche già effettuate sulla diga di Rochemolles non hanno rilevato criticità.”

Le parole del ministro degli Esteri Tajani

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha fatto sapere che “il governo sosterrà ogni sforzo per i danni causati da fango e detriti.

Continua a leggere su Chronist.it