Una leggenda giapponese tramanda il mito che l’avvistamento di questo animale vicino alla costa sia un presagio di terremoti e tsunami. E poco dopo il filmato, la terra ha tremato in Alaska

Un istruttore subacqueo a Taiwan ha registrato un filmato straordinario di un pesce remo (Regalecus glesne) mentre nuotava in acque poco profonde al largo della costa nord-orientale dell’isola. Questo incontro è stato davvero eccezionale, poiché è la prima volta in oltre dieci anni di immersioni che l’istruttore si è trovato faccia a faccia con questa rara specie di pesce.

Il pesce remo avvistato presentava due cicatrici rotonde sul suo lungo corpo, probabilmente segni di morsi inflitti da uno squalo. Questo potrebbe essere un indizio dell’incontro del pesce con uno dei suoi principali predatori marini durante le sue migrazioni.

Pesce remo, quanto è grande?

Il pesce remo è una creatura straordinaria dalla fisionomia unica. Il suo corpo allungato e slanciato è privo di squame, ma ricoperto da una guaina argentea che gli conferisce un’aura bluastra, fondendosi con i colori dell’acqua circostante. Le sue pinne, dal rosa al rosso scuro, aggiungono un tocco di eleganza a questo maestoso pesce. Gli esemplari adulti possono raggiungere e superare i dieci metri di lunghezza e pesare fino a 270 kg, rendendolo davvero impressionante.

Una leggenda giapponese tramanda il mito che l’avvistamento di un pesce remo vicino alla costa sia un presagio di disastri naturali come terremoti e tsunami. Tuttavia, non esistono prove scientifiche a supporto di questa credenza. Ma, poco dopo l’avvistamento, si è verificato un terremoto di magnitudo 7,2 nell’Alaska settentrionale. L’allerta tsunami è stata successivamente annullata.

Continua a leggere su Chronist.it