Grave incidente frontale in Valposchiavo tra una Mercedes, una Tesla e Una Opel. Ad avere la peggio il guidatore della Opel che è stato trasportato in ospedale.

Potrebbe interessarti anche: Incidente mortale a Cisterna, scontro tra auto, furgone e camion: un morto e 2 feriti

L’incidente in Valposchiavo è stato causato dal guidatore della Mercedes, che per ragioni ancora al vaglio degli inquirenti non è riuscito a percorrere correttamente la curva, andando a scontrarsi contro la Tesla.

I fatti sono avvenuti venerdì sera, quando un 49enne a bordo di un suv Mercedes, proveniente dal Passo del Bernina, all’altezza della Valina da Raviscé è andato dritto a una curva. Proprio in quel momento, nel senso opposto di marcia stava transitando una Tesla guidata da un 39enne con a fianco una bimba. Lo scontro tra le 2 auto ha causato lo schianto della Mercedes contro un guard rail, mentre la Tesla ha finito la sua corsa contro una terza auto, una Opel Corsa.

Potrebbe interessarti anche: Tragedia a Reggio Calabria: mamma Caterina e i suoi figli di 11 e 13 anni muoiono in un incidente

Ferito un uomo a bordo della Opel, condotto in ospedale dal personale del 118

In seguito all’incidente in Valposchiavo, sono stati subito allertati i soccorsi del 118 che si sono recati sul luogo del sinistro. Oltre a loro anche i vigili del fuoco e le forze dell’ordine. Il conducente della Opel ha subito diverse ferite a causa del tamponamento con la Tesla. L’ambulanza del 118 lo ha condotto all’ospedale di Poschiavo, dove è stato medicato per gravi ferite al braccio.

Sull’incidente indagano le forze dell’ordine

Sull’incidente intanto sta indagando la polizia cantonale grigionese. Al vaglio degli inquirenti, soprattutto i motivi per cui la Mercedes non è riuscita a curvare correttamente: distrazione del conducente? Malore? Guasto Meccanico? Allo stato attuale sono ancora supposizioni. Intanto la strada cantonale 29, dov’è avvenuto l’incidente in Valposchiavo, è rimasta per diverse ore chiusa per consentire i rilievi e il soccorso dei feriti.

Continua a leggere su Chronist.it