Le immagini dell’auto sventrata dal guard rail dicono tutto: L’incidente di ieri pomeriggio, domenica 28 maggio, è stato terrificante. Lo schianto è avvenuto in Toscana, a Serravalle Pistoiese e per pura casualità non ha causato conseguenze peggiori. Nel veicolo al momento dell’incidente c’erano 2 donne e un bimbo.
Al momento dell’incidente mamma e figlio erano seduti sui sedili posteriori, alla guida la suocera
Il terribile incidente è avvenuto verso le 17:00 di ieri sulla variante Montalbano, nel Comune di Serravalle Pistoiese, in provincia di Pistoia. Dalle informazioni a riguardo a bordo dell’auto erano presenti 2 donne e un bambino. Nel corso degli accertamenti è venuto fuori che le donne sarebbero suocera e nuora di 34 anni, mentre il bimbo sarebbe figlio della 34enne. Per ragioni ancora da chiarire, la suocera al volante della Toyota Yaris, ha perso il controllo del veicolo andandosi a schiantare contro la barriera protettiva. L’impatto è stato devastante e l’auto è stata sventrata dal guard rail, distruggendo tutta la parte anteriore della Toyota. Per pura fortuna, né la donna seduta davanti, né il bimbo e la madre, nei posti posteriori, hanno subito ferite considerevoli.
Ricoverati in codice giallo, le condizioni dei 3 non destano preoccupazione, alla base dell’incidente un possibile malore o colpo di sonno
Immediatamente dopo l’impatto, gli altri automobilisti in transito sulla via hanno chiamato il 112 che si è recato sul posto per accertarsi delle condizioni dei feriti. Sia le due donne che il piccolo sono stati trasportati in codice giallo al pronto soccorso dell’ospedale San Jacopo di Pistoia. Tuttavia, nonostante l’enorme shock subito a causa dell’incidente in cui la loro auto è stata sventrata dal guard rail, tutti e 3 hanno riportato solo lievi ferite. Sono attualmente ricoverati, ma le loro condizioni non destano preoccupazione. Sul luogo dell’incidente, intanto, sono intervenuti anche i carabinieri di Casalguidi e i vigili urbani di Serravalle Pistoiese, che hanno effettuato i rilievi e aperto un’indagine. Le forze dell’ordine sono attualmente al lavoro per ricostruire la dinamica e le cause dell’incidente. Al momento non si esclude nessuna ipotesi, ma si presume che l’incidente possa essere stato causato da un malore o da un colpo di sonno.