A dare il triste annuncio è stata l’amica Francesca Chaouqui: Maria Giovanna Maglie si è spenta prematuramente all’età di 70 anni.
Salvini: “Donna coraggiosa e indipendente: l’Italia aveva ancora bisogno di te”

Lutto nel mondo del giornalismo: la saggista e opinionista Maria Giovanna Maglie è morta all’età di 70 anni.
A divulgare la triste notizia è stata l’amica Francesca Chaouqui, che le è stata sempre accanto in questo periodo così complicato.

Amici miei, Maria Giovanna Maglie è tornata questa Mattina alla Casa del Padre. È stata portata al San Camillo Forlanini la scorsa notte per una complicazione venosa ed è spirata poco fa.
Ero accanto a lei, ha lottato fino alla fine come sempre. Adesso è in pace”.

Potrebbe interessarti: “Sono in ospedale da due mesi, fatemi gli auguri”: le ragioni del ricovero di Maria Giovanna Maglie

Scomparsa Maria Giovanna Maglie: il malore in diretta, l’aneurisma mai scoppiato e l’intervento

Maria Giovanna Maglie, alla fine del 2022, aveva rilasciato un’intervista ai microfoni di Fanpage.it, nella quale spiegava le ragioni della sua assenza dal piccolo schermo.
La giornalista era stata ricoverata per circa due mesi, dopo essere stata sottoposta a un intervento al cuoreabbastanza importante“, come lo aveva definito lei stessa.

Ho avuto un intervento al cuore abbastanza importante che purtroppo, nel postoperatorio, ha avuto delle complicanze inaspettate. Sono stata male, con un’anemia violentissima.
Questo ha allungato sia la malattia che la degenza. Ora sto un po’ meglio”.

Aveva dichiarato la saggista. I medici avevano deciso di sottoporla al delicato intervento chirurgico, a causa di un aneurisma dell’aorta mai scoppiato.
Poche settimane prima, infatti, Maglie aveva accusato un malore durante la maratona elettorale del programma Quarta Repubblica, talk show condotto da Nicola Porro.
Neppure gli spettatori, come dichiarato dalla stessa giornalista, si erano accorti di nulla, dato che durante la diretta aveva cercato di mascherare quel malessere.

Ho avuto un malore che ho cercato di mascherare. Ho concluso il collegamento e poi ho spiegato che avevo bisogno di staccare. Non so nemmeno se gli spettatori se ne siano accorti“.

Potrebbe interessarti: Maria Giovanna Maglie: “Sono stata operata per un aneurisma. Non vedevo l’uscita dal tunnel”

Maria Giovanna Maglie: carriera, vita privata e matrimonio

Nata a Venezia nel 1952, nei primi anni 60 Maria Giovanna Maglie si trasferì a Roma, dove conseguì la laurea in Filosofia presso l’Università la Sapienza.
La sua carriera da giornalista prese il via quando iniziò ad occuparsi di politica internazionale, come inviata in America Latina per il quotidiano l’Unità.
Dopo alcune divergenze ideologiche con il Partito Comunista Italiano, Maglie lasciò l’Unità e nel 1989 venne assunta dalla Rai.
L’anno successivo, allo scoppio della prima guerra del Golfo, la giornalista fu inviata in Medio Oriente per il TG2. Successivamente, divenne corrispondente da New York, incarico durato fino al 1993.
Nella sua prestigiosa carriera, Maglie collaborò anche per quotidiani come Il Giornale e Il Foglio.
Oltre ad essere una stimata giornalista, Maria Giovanna Maglie fu anche una scrittrice.
Infatti, scrisse la biografia di Oriana Fallaci, oltre a diversi saggi di politica internazionale.
Inoltre, la saggista appena scomparsa lavorò anche per Radio Radicale e Radio 24.
Fino al 2014, Maria Giovanna Maglie fu editorialista del quotidiano Libero.
America fatta a Maglie” è invece il titolo della sua rubrica per il portale Dagospia: si occupava di politica statunitense.
Negli ultimi anni, partecipava spesso a diversi programmi televisivi politici nel ruolo di opinionista.
Per quanto riguarda la sua vita privata, la giornalista era sposata da anni con Carlo Spallino, artista siciliano, ma dal loro matrimonio non sono nati figli.

Potrebbe interessarti: Malore fatale a Ischia: morto l’attore Ray Stevenson, aveva 59 anni

Morta Maria Giovanna Maglie, Meloni: “Professionista seria e sempre pronta al confronto”

Addio a Maria Giovanna Maglie, da Meloni a Salvini: le reazioni del mondo della politica

La notizia della morte di Maria Giovanna Maglie è stata commentata da diversi esponenti politici.
Su tutti, il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che ha pubblicato un tweet per omaggiare la giornalista scomparsa prematuramente.

“Addio a Maria Giovanna Maglie. Forte, intelligente, combattiva, una professionista seria e sempre pronta al confronto. Ci mancherà. Le mie più sincere condoglianze a tutti i suoi cari”.

Ha scritto il leader di Fratelli d’Italia.
Sulla stessa linea di pensiero il vicepremier Matteo Salvini, che l’ha definita una donna coraggiosa, indipendente e libera.

“Buon viaggio Maria Giovanna, amica dalla voce forte e originale, oratrice appassionata, giornalista e intellettuale raffinata, soprattutto donna coraggiosa, indipendente e libera. 
L’Italia aveva ancora tanto bisogno di te, ci mancherai amica mia”.

Ha concluso il leader della Lega.

Continua a leggere su Chronist.it