Terribile scontro tra una moto e un camion a Escalaplano, nel Cagliaritano: nell’incidente è morta una donna tedesca di 46 anni

Un altro incidente mortale sulle strade italiane, questa volta ad Escalaplano, in provincia di Cagliari, dove una donna di 46 anni è morta in seguito a uno scontro violentissimo tra la sua moto e un camion.
Il dramma si è consumato lungo la strada provinciale tra Escalaplano, paesino di circa duemila abitanti nel Sud della Sardegna, e Ballao, nel primo pomeriggio di giovedì 18 maggio.
Sul posto sono intervenuti immediatamente i soccorsi: le condizioni della 46enne sono apparse critiche fin dal primo momento.
Infatti, è dovuto intervenire anche l’elisoccorso Echo Lima 1 sollevatosi dalla base di Alghero.

Potrebbe interessarti: Milano, incidente in autostrada: Erika Di Dio muore a soli 24 anni

Cagliari, scontro moto-camion: inutili i soccorsi per la 46enne tedesca

I sanitari, giunti immediatamente sul posto, hanno tentato in ogni modo di rianimare la donna. Tuttavia, ogni tentativo si è rivelato vano: la 46enne vittima del terribile scontro tra la sua moto e il camion a Escalaplano è deceduta poco dopo l’impatto.
Oltre ai soccorsi, sono giunti anche i vigili del fuoco del distaccamento di San Vito e gli agenti della polizia locale, che hanno sgomberato la zona e diretto il traffico.

Potrebbe interessarti: Incidente a Salerno, si aggrava il bilancio: morto anche Mourad, il fratello di Jemilia aveva 8 anni

Da chiarire la dinamica dell’incidente

Proprio gli agenti della Polizia Locale sono chiamati a ricostruire il drammatico incidente costato la vita alla 46enne tedesca. Non ci sono molti dettagli sullo schianto: da quanto si apprende, sembra che si tratti di uno scontro frontale tra la moto e il tir che viaggiava in direzione opposta.
Gli inquirenti sono a lavoro per comprendere i dettagli della dinamica.
Perciò, la strada è rimasta chiusa al traffico per ore per la messa in sicurezza prima che la circolazione riprendesse normalmente.
Oltre alla Polizia Locale, sull’incidente indagano anche i carabinieri della stazione di Jerzu.

Continua a leggere su Chronist.it