Tragico incidente sul lavoro in Val Gardena, dove un operaio è morto mentre effettuava alcuni lavori di manutenzione a una funivia. L’uomo ha effettuato un volo di oltre 60 metri, prima di schiantarsi al suolo
Ancora una morte bianca, questa volta a Ortisei, in Val Gardena: un operaio è precipitato da un’altezza di oltre 60 metri, mentre stava effettuando alcuni lavori di manutenzione su una cabina della funivia. Improvvisamente, il cavo che lo teneva legato si è spezzato: l’uomo è precipitato e si è schiantato a terra.
L’incidente si è verificato la mattina di giovedì 18 maggio, intorno alle 9:20 del mattino.
Sul posto sono immediatamente arrivati i soccorsi: tuttavia, ogni tentativo si è rivelato vano.
L’operaio è morto sul colpo: troppo gravi le ferite riportate in seguito all’impatto.
Potrebbe interessarti: Novi Ligure, incidente sul lavoro: morto operaio 37enne Antonio Summa, fatali schegge di vetro
Morte bianca in Val Gardena: l’operaio era regolarmente legato
La vittima dell’ennesima morte bianca è un operaio manutentore, originario della Toscana, ma residente in Val Gardena: secondo una prima ricostruzione, sembra che l’uomo stesse lavorando su una cabina della funivia, quando durante lo spostamento da una cabina all’altra, è precipitato.
La dinamica dell’incidente è al caglio dei Carabinieri di Ortisei, giunti insieme al soccorso alpino della Guardia di finanza di Vipiteno e al soccorso alpino della val Gardena.
Inoltre, è stato allertato anche l’elisoccorso Pelikan 1: purtroppo non c’è stato nulla da fare.
I medici hanno constatato il decesso del lavoratore.
L’uomo era regolarmente legato alle corde di sicurezza: dunque, non sono ancora chiari i motivi della tragica caduta.
Potrebbe interessarti: Luana D’Orazio morta in fabbrica a 22 anni, la mamma: “È un simbolo”
Precipita da oltre 60 metri, sotto choc il collega dell’operaio
Ad allertare i soccorsi è stato un collega di lavoro dell’operaio, che si trovava in una delle due cabine. L’uomo, che ha assistito alla scena, è ancora sotto choc per quanto accaduto.
Sul caso indagano i carabinieri, che sono chiamati a stabilire le cause dell’incidente.
Gli inquirenti cercheranno di constatare soprattutto se le norme di sicurezza sono state rispettate.
