Sembrava essersi volatilizzato, invece è stato fermato dai poliziotti della Squadra Mobile di Latina, il romeno 31enne che 4 giorni prima aveva aggredito una giovane coppia di ragazzi in uno stabile abbandonato di Latina Scalo. Dragos Daniel Marcu, rintracciato in una fabbrica dismessa a Sermoneta, dovrà ora rispondere dell’accusa di stupro e violenza su minori.

La storia ha inizio mercoledì pomeriggio, con i 2 ragazzi, lui di 18 e lei di 16 anni, che a bordo di una microcar si dirigono nei pressi di una zona industriale del luogo, precisamente all’ex zuccherificio di Latina Scalo, ignari che quello è un luogo di dimora per sentatetto, tossicodipendenti e spacciatori. Infatti, ciò che avviene è che i 2 appena usciti dal veicolo vengono aggrediti dal 31enne romeno che sferra un pugno al ragazzo, rendendolo privo di sensi e rapisce la ragazza, costringendola a salire su un’auto.

Il 18enne appena ripresa conoscenza chiama il 112 e spiega quanto accaduto. Inizia così la ricerca della minorenne, che si concluderà solo il mattino seguente, quando la ragazza riappare lungo una strada di campagna, sporca e infangata, dopo che era stata stuprata in un rifugio di fortuna.

In seguito alle indagini della polizia, si è poi scoperto che Dragos Daniel Marcu non si era spostato poi molto dal luogo dell’aggressione: sabato mattina era ancora a Latina Scalo, in un hotel di fronte alla stazione dei treni. Qui l’uomo ha sottratto le chiavi dell’auto di una dipendente per poter fuggire dalla zona.

Il 31enne era già noto alle forze dell’ordine per via di una rapina ai danni di un anziano nel 2018

Il 31enne, pregiudicato e socialmente pericoloso, era noto alle autorità per essere stato arrestato nel 2018, in seguito a violenza ai danni di un anziano a scopo di rapina.

Dopo giorni di perlustrazioni da parte delle forze dell’ordine che hanno setacciato gli stabili abbandonati della zona, è stato individuato e arrestato all’interno di una fabbrica dismessa a Sermoneta, in provincia di Latina, la Mistral di Pontenuovo.

Continua a leggere su Chronist.it