Site icon Chronist

L’Italia intera omaggia Barbara Capovani, la psichiatra uccisa: a Pisa sfilano in 10mila

Morta Barbara Capovani, psichiatra aggredita da un paziente arrestato 35enne

Morta Barbara Capovani, la psichiatra aggredita da paziente arrestato 35enne

Fiaccolate, striscioni e anche una borsa di studio in ricordo di Barbara Capovani, la psichiatra assassinata a Pisa da Gianluca Paul Seung. La Figlia: “Mamma sarebbe felice di queste iniziative”

Tutta l’Italia si è stretta intorno alla tragedia di Barbara Capovani, la psichiatra responsabile dell’unità funzionale salute mentale adulti e servizio psichiatrico di diagnosi e cura dell’ospedale di Pisa, brutalmente assassinata con un oggetto contundente.
Il killer, Gianluca Paul Seung, è stato arrestato nei giorni scorsi, gettando anche nella disperazione la madre dell’assassino, che ha dichiarato che avrebbe preferito che accadesse a lei.

Nel frattempo, tutto lo stivale, da Bolzano a Messina, passando per Torino e Roma, si sono svolte numerose manifestazioni in sua memoria.
Gli eventi sono stati indetti col sostegno degli Ordini Provinciali dei Medici e della Società Italiana di Psichiatria (Sip), con il supporto di altre società professionali e scientifiche,.
L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione e le istituzioni sul tema della violenza nei luoghi di lavoro della sanità.

Potrebbe interessarti: Cosenza, brutale omicidio: Antonella Lopardo uccisa a colpi di kalashnikov

L’Italia non dimentica Barbara Capovani, la psichiatra uccisa: cortei e manifestazioni da Nord a Sud

A Pisa sfilano in 10mila, la figlia: “Mamma sarebbe contenta di tutto ciò”

Sarebbero circa 10mila le persone partecipanti al corteo tenutosi a Pisa, la città dove è scomparsa Barbara Capovani.
Alla fiaccolata, aperta da una corona di fiori con la scritta “per Barbara”, ha preso parte anche il presidente della Federazione nazionale degli Ordini dei medici e i vertici regionali e locali dei sindacati di categoria insieme all’assessore regionale alla sanità, Simone Bezzini. Presenti anche il sindaco di Pisa Michele Conti e a tante altre cariche istituzionali.
Proprio il primo cittadino Michele Conti ha definito quel corteo come “una folla composta, silenziosa ma determinata a lanciare un grido di allarme perché ciò che è avvenuto non accada mai più“.

Potrebbe interessarti: Donato De Caprio sull’omicidio della madre: “Inaccettabile, voglio giustizia”

Commossa la figlia maggiore di Barbara, Alice, che ha dichiarato: “Mia mamma sarebbe stata molto contenta di questa iniziativa. Non è possibile scindere lei persona da quello che era lei professionalmente“.
Intanto, mentre tutta l’Italia ricorda con affetto la povera Barbara Capovani, è stata ufficilalizzata anche Una borsa di studio per giovani medici in memoria di Barbara Capovani.
L’iniziativa, organizzata dall’Ordine dei medici chirurghi e degli odontoiatri di Pisa, è aperta a tutti i medici e odontoiatri.
Infine, altre fiaccolate e spettacoli teatrali per sensibilizzare il messaggio contro la violenza sugli operatori sanitari, si sono svolte da nord a Sud: Milano, Torino, Bari, Palermo, Cagliari e Roma.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version