Sono ormai passate più di 2 settimane dal 16 aprile, giorno in cui Ciro Immobile a bordo della sua auto si scontrava con un tram Atac, ma a oggi la dinamica dell’incidente e le relative responsabilità sono ancora tutte da accertarsi. Tuttavia, un video realizzato da un tassista, potrebbe rappresentare una svolta per il caso, in quanto dimostrerebbe il malfunzionamento del semaforo che ha causato l’incidente.

Lo schianto è avvenuto lo scorso 16 aprile, alle 8:30 del mattino, al centro di piazza Cinque Giornate: il calciatore stava accompagnando le figlie alla scuola di danza. L’auto di Immobile, una Land Rover Defender a causa dell’impatto è stata gravemente danneggiata e anche il tram ha subito gravi danni, deragliando dai binari. L’impatto violento fortunatamente non è degenerato in tragedia, in quanto nessuno tra le persone coinvolte ha subito gravi danni.

Nello specifico: il calciatore 33enne ha riportato un trauma distorsivo alla colonna vertebrale e una frattura composta dell’undicesima costola; entrambe le sue figlie sono rimaste illese dall’impatto; le 8 persone a bordo del tram hanno subito qualche escoriazione, ma tutte stanno bene; Il tramviere, trasportato dai soccorsi in codice rosso all’ospedale Umberto I è stato dimesso con una prognosi di 7 giorni.

Le versioni di entrambi i guidatori sono state simili, poiché entrambi affermano di essere transitati con il semaforo verde: «Il semaforo era verde e non mi sono distratto, altrimenti non sarei riuscito a sterzare frenando immediatamente. Se non fossi stato attento non sarei riuscito a frenare immediatamente sterzando a sinistra e le conseguenze sarebbero state peggiori», dice il calciatore, mentre l’autista del tram: «Ricordo di aver passato il semaforo con il verde e l’auto arrivava a grande velocità».

Dell’impatto non è stata registrata alcuna immagine dalle telecamere di sorveglianza della zona, in quanto inattive, ma una testimonianza video di un tassista potrebbe scagionare entrambi gli uomini coinvolti. Il filmato, infatti, dimostrerebbe il malfunzionamento del semaforo che avrebbe dunque causato l’incidente tra l’auto di Ciro Immobile e il tram Atac.

Roma Mobilità declina ogni responsabilità e ritiene il semaforo perfettamente funzionante

Dal canto suo, Roma Mobilità ha da subito declinato ogni responsabilità definendo il semaforo perfettamente funzionante. In una nota diffusa nelle ore successive all’incidente fanno sapere: «In relazione a notizie di stampa, Roma Servizi per la Mobilità smentisce nel modo più categorico qualsiasi malfunzionamento del semaforo all’incrocio teatro dell’incidente tra un tram e il veicolo del calciatore Ciro Immobile. Come hanno evidenziato le verifiche subito effettuate, l’impianto era ed è in piena efficienza. Le risultanze tecniche dei controlli sul funzionamento saranno messe a disposizione della Polizia locale».

Continua a leggere su Chronist.it