Manuel era un ragazzo di soli 23 anni, vittima di un terribile incidente stradale in provincia di Cosenza. Il cordoglio della sindaca
Non ce l’ha fatta il 23enne Manuel Ricioppo, coinvolto in un tragico incidente mortale che ha coinvolto due persone al confine tra i comuni di San Marco Argentano e Mongrassano, in provincia di Cosenza.
Nello schianto, verificatosi nella serata del Primo Maggio, sono rimaste ferite altre 4 persone.
Le auto coinvolte sono una Mercedes Classe C ed una Ford Fiesta: secondo una prima ricostruzione, Manuel sarebbe rimasto incastrato nella sua auto.
Immediatamente, sul posto sono giunti i sanitari del 118: purtroppo, però per il 23enne cosentino non c’era più nulla da fare.
Mentre, le altre persone rimaste ferite nel sinistro sono state trasportate presso l’ospedale Annunziata di Cosenza.
Potrebbe interessarti: Trani, incidente mortale tra due auto: muore una 63enne. Grave il marito, ferito un 24enne

La sindaca Mariotti: “Un altro angelo veglierà su tutti noi”
Nella contrada Mangacastagna, teatro della tragedia, sono arrivati anche i carabinieri della stazione di Mongrassano, oltre al magistrato di turno e al medico legale.
Gli inquirenti sono chiamati a ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente stradale costato la vita a Manuel Ricioppo, in provincia di Cosenza.
Insieme agli agenti, anche i vigili del fuoco hanno raggiunto il luogo dello schianto per estrarre i feriti dalle automobili e per mettere in sicurezza la strada.
Potrebbe interessarti: Napoli, incidente in motorino: Rita muore a soli 25 anni
Manuel, che aveva anche perso improvvisamente sua madre, viene ricordato dai suoi amici come un ragazzo sempre allegro e sorridente, pieno di energia.
Intanto, anche la sindaca di San Marco Argentano, Virginia Mariotti, ha voluto commentare la triste notizia, mostrando tutta la sua solidarietà ai familiari di Manuel, attraverso un post pubblicato sul suo profilo Facebook.
“In questo momento di immensa tristezza e di straziante dolore sento il bisogno di abbracciare forte la famiglia di Manuel, il papà Delfino, il fratello Jonathan, gli zii, i cugini e gli amici tutti, perché sentano il conforto e la vicinanza di tutta la comunità. Resteranno nella nostra memoria la simpatia e l’affabilità di Manuel, nella certezza che da oggi, lassù in cielo, un altro angelo veglierà su tutti noi“.
Ha concluso la prima cittadina del comune calabrese.