Ancora una tragedia al volante, un’altra giovane vita spezzata via, una madre di famiglia che lascia due figli, un dolore inaccettabile da sopportare.
All’alba di venerdì mattina, intorno alle 5:30, si è verificato un terribile incidente stradale che è costato la vita a Mariarosaria Conte.
La donna, di soli 35 anni, si stava recando al lavoro alla guida della sua Toyota Yaris, viaggiando verso via Campo della Battaglia, presso Olevano sul Tusciano, in provincia di Salerno, quando improvvisamente ha perso il controllo dalla sua auto e si è scontrata con una Kia.
Nel tragico sinistro è stata coinvolta anche un terzo veicolo, una Volskwagen.
L’auto della giovane donna, dopo l’impatto con gli altri due veicoli, ha terminato la sua corsa contro il guardrail. Secondo quanto riportato da La Città di Salerno, la donna sarebbe andata a sbattere contro una delle barriere di sicurezza situate lungo la strada, finendo per essere perforata da una di esse.
Mariarosaria è finita fuori dalla sua automobile facendo un volo di diversi metri e riportando ferite troppo gravi, che le sono costate la vita.
Nonostante il tempestivo intervento dei sanitari del 118, per Mariarosaria non c’è stato nulla da fare ed è morta sul colpo.
Olevano sul Tusciano in lutto: Mariarosaria lascia due bambini piccoli
L’intera comunità di Olevano sul Tusciano, piccolo paese di circa 6000 abitanti nel salernitano, è ancora sotto choc per l’improvvisa scomparsa della giovane Mariarosaria.
I carabinieri stanno cercando di chiarire l’esatta dinamica dell’incidente: come da prassi, sono stati effettuati i test anti droga e alcol per i conducenti delle altre due vetture, che avrebbero dato esito negativo.
La donna lavorava presso la Fiad degli imprenditori battipagliesi Mauro Mandia ed Elisabetta Benesatto, azienda che esporta prodotti alimentari in tutto il mondo.
Mariarosaria lascia due figli piccoli.