Aveva fatto il giro del web in breve tempo il video che ritraeva un corriere prima multato, poi trascinato, immobilizzato e aggredito da alcuni agenti della Polizia Locale di Taranto. Damiano, corriere 37enne di Taranto, era stato multato e fatto scendere dal furgone con la forza, dopo aver parcheggiato su uno scivolo per disabili ed essersi rifiutato di mostrare i documenti ai vigili urbani.
Lo stesso corriere aveva poi dato la sua versione dei fatti, sostenendo che gli uomini della Polizia Locale lo avrebbero minacciato di togliergli la patente. “Non esiste prendere un ragazzo, un lavoratore soprattutto e sbatterlo a terra e riempirlo di botte per un documento” ha dichiarato a La Vita in Diretta il protagonista dei fatti, che a causa dell’aggressione, ha avuto 10 giorni di prognosi.
Corriere di Taranto aggredito dai vigili: “Quanto accaduto è conforme alle regole”
“Sono stati cinque minuti di panico in cui non ho capito niente. In quel momento – ha aggiunto il 37enne – l’unica cosa che ho pensato è stato adesso ho perso il lavoro che è la mia vita”. L’uomo ha sottolineato che stava effettuando una consegna molto rapida e che dunque non aveva intenzione di sostare a lungo.
Nella giornata di oggi è arrivata anche la relazione dei vigili urbani che hanno fermato e multato Damiano. Questi sostengono che il corriere, che aveva parcheggiato in divieto di sosta e si era rifiutato di fornire le proprie generalità, avrebbe iniziato a inveire contro di loro, minacciandoli e offendendoli.
L’assessore alla Polizia Locale di Taranto Cosimo Ciraci ha commentato l’accaduto, difendendo l’operato degli agenti e assicurando che non ci sarà nessuna punizione.
“Quanto è accaduto è conforme alle regole e alla legge”, ha rassicurato l’assessore del comune di Taranto.
“Il funzionario ha preso la decisione di sottoporre questa persona a stato di fermo. E quindi significa che dovevano in qualche modo immobilizzarlo ma, non essendo collaborativo, è evidente che un minimo di contatto fisico ci deve essere” ha aggiunto l’assessore.
Nei guai anche due passanti
“Da quanto ho letto dalla relazione di servizio non è stato in alcun modo un intervento eccessivo” ha concluso Ciraci, aggiungendo che nei confronti del corriere è partita la denuncia per resistenza a pubblico ufficiale.
Il corriere era stato prontamente aiutato da due passanti. Mentre era stato un barista ad allertare la polizia che era giunta sul posto e aveva placato gli animi. Dunque, anche per i due passanti intervenuti durante quei momenti fervidi è scattata una denuncia.
Continua a leggere su Chronist.it