“Un piccolo miracolo” nella tragedia di Ischia: è così che lo hanno definito i volontari della LAAI, l’associazione che ha prestato i primi soccorsi al cane Thor. “Ha una profonda ferita ad una zampa ed è molto traumatizzato ma adesso sta bene”, aggiunge Alessandra.

Vedi anche: Salvatore cerca la fidanzata nel fango di Ischia dopo aver perso sorella, cognato e nipotino di 22 giorni

Frana a Casamicciola Terme: trovato vivo il cane Thor, era dato per disperso; gli aggiornamenti dall’isola d’Ischia, cosa è successo, quando, orario, dispersi, sfollati, morti, mappa

Thor è vivo, si era messo in salvo trovando riparo in un canalone poco distante dal disastro. Il pitbull è stato ritrovato infreddolito e impaurito, con una zampa ferita, disagi che gli hanno impedito di tornare verso via Celario, dove viveva.

Il cane Thor è salvo: “Un piccolo miracolo” sull’isola d’Ischia. I volontari della Lega Animali&Ambiente delle Isole del Golfo lo hanno ritrovato nel canalone dopo una segnalazione di due residenti della zona. L’animale è ora affidato al dottor Giacomo Bellezza, referente dell’Asl Napoli 2 Nord, e dopo le dovute cure sarà riaffidato alla propria famiglia.

L’area evidenziata dai dati satellitari indica le zone a rischio di frana. Le zone rosse sono indicate come R4, ovvero quelle più a rischio. (Fonte Repubblica)

Ritrovato il cane Thor, si era nascosto in un canalone per diversi giorni dopo la frana a Casamicciola: i numeri aggiornati della tragedia a Ischia. Dopo il nubifragio che ha colpito l’isola durante la giornata di venerdì 25 novembre, alle 5 del mattino di sabato 26 novembre si è staccata una parte della montagna più alta dell’isola partenopea, il Monte Epomeo, investendo i Comuni di Forio, Lacco Ameno e Casamicciola Terme. La valanga di fango e detriti ha provocato al momento otto vittime accertate, tutte di Casamicciola, e gli sfollati sono oltre 300. Si cercano ancora le quattro persone disperse.

Continua a leggere su Chronist.it