Fermato dagli agenti, il 55enne è stato sorpreso senza la patente di guida: sequestrata la macchina su cui viaggiava, oltretutto senza assicurazione, e seimila euro di multa. Sono il risultato del posto di blocco avvenuto tra Pisogne e Artogne, in provincia di Brescia.
Potrebbe interessarti anche Fermato dai carabinieri senza patente, cerca la foto sul cellulare ma mostra piante di marijuana: arrestato
Fermato uomo di 55 anni e trovato senza la patente di guida in provincia di Brescia: i fatti, la giustificazione “Ma lo faccio da più di 30 anni, e so guidare bene”
Durante il posto di blocco, le forze dell’ordine hanno fermato un uomo di 55 anni sprovvisto del documento e con la macchina senza assicurazione. Pare che il 55enne si sia giustificato agli occhi della polizia locale con una risposta abbastanza bizzarra: “Ma lo faccio da più di 30 anni, e so guidare bene”. Dopo i dovuti controlli, immediatamente per l’uomo sono scattate le sanzioni tra denuncia penale, sequestro dell’automobile, multa da seimila euro per guida senza patente e altri 900 euro per guida senza assicurazione alla macchina.
Fermato senza patente: la vicenda. L’episodio si è verificato tra Pisogne e Artogne. Immediatamente l’uomo è sembrato particolarmente agitato. Infatti in prima battuta ha finto di aver dimenticato la patente di guida a casa per poi arrendersi e dire la verità alle forze dell’ordine: da oltre 30 anni guida senza patente. Non solo. La macchina su cui viaggiava il 55enne è risultata intestata ad un’altra persona. L’assicurazione pare sia stata pagata fino a poco tempo fa, infatti durante i vari controlli del caso è risultata scaduta, quindi per l’uomo è scattata una multa. In caso di recidiva per guida senza aver conseguito la patente scatterà l’arresto.
Gli accertamenti: le forze dell’ordine provvederanno ad effettuare ulteriori controlli sul proprietario dell’automobile per verificare se fosse a conoscenza del fatto che il 55enne fosse sprovvisto della patente di guida dopo avergli affidato l’auto. Infatti, se fosse confermato, potrebbe essere denunciato per incauto affidamento.