Site icon Chronist

Coccodrillo afferra bambino di 8 anni e lo trascina in acqua: il piccolo muore sbranato davanti ai genitori

La tragedia in Costa Rica: il coccodrillo esce dall’acqua e attacca Julio Otero Fernandez, bambino di 8 anni morto sbranato sotto gli occhi dei genitori. L’animale ha afferrato la giovanissima vittima, trascinandola in acqua, per poi sbranarla davanti alla mamma, visibilmente sotto shock. “La cosa più orribile è stata vedere quel coccodrillo galleggiare con il corpo di mio figlio”.

Vedi anche: Esce di casa e viene aggredito dal cinghiale, 92enne in condizioni disperate: amputati braccio e gamba

Bambino sbranato da coccodrillo in Costa Rica: cosa è successo, la dinamica, chi è la vitta, Julio Otero Fernandez

I fatti risalgono allo scorso giovedì 10 novembre, avvenuti al fiume Matina, a Limón, Costa Rica. Il piccolo Julio aveva i piedi in acqua e stava facendo una gita al fiume insieme a papà Don Julio e mamma Margini Fernández Flore. In una frazione di secondo il piccolo è stato afferrato e trascinato in acqua. Il corpicino non è ancora stato ritrovato, secondo i genitori il piccolo Julio è stato portato nella tana dell’animale. La loro richiesta è quella di ritrovare il corpo del bimbo e di sopprimere l’animale.

Bambino muore sbranato dal coccodrillo: la rabbia della madre. La mamma vuole trasferirsi: “È impossibile continuare a vivere qui – ha spiegato la donna, affranta – perché in ogni angolo della casa troviamo qualcosa che ci ricorda ‘Julito'”. Inoltre, sulla tragedia, dice: “continuano a proteggere gli animali che possono uscire dal fiume e attaccare le persone. È spaventoso pensare che ciò possa accadere ancora: non rimarrò qui”.

Bambino di 8 anni sbranato da un coccodrillo in Costa Rica: chi è la vittima. La giovanissima vittima è Julio Otero Fernandez, un bambino di appena 8 anni che ha perso la vita in quella che doveva essere una bella giornata spensierata. La gita al fiume Matina, a Limón, è stata l’ultima della sua vita. Il piccolo lascia anche i fratelli: “Fingono di essere forti, ma osservandoli si comprende che sono affranti”, ha spiegato Margini Fernández.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version