Bizzarra vicenda In India, dove un bambino ha ucciso un cobra: “L’ho morso due volte”. Sarebbe stato un gesto di difesa dopo essere stato attaccato dall’animale, particolarmente pericoloso in quanto dotato di veleno. Tuttavia un gesto di coraggio, “è successo tutto in un lampo”, gli ha permesso di spuntarla anche se questo è costato la vita al cobra.

India, Deepak, un bambino di 8 anni, uccide un cobra a morsi: la vicenda

La vicenda. Il bambino vive con la sua famiglia nel villaggio di Pandarpadh, in India, proprio dove stava giocando in tutta tranquillità nel giardino di casa, prima di doversi imbattere nell’animale. Il bambino che lo ha affrontato è stato indubbiamente coraggioso e con grande sangue freddo. Infatti è stato proprio Deepak ha raccontare la vicenda al The New Indian Express: “Il serpente si è avvolto intorno alla mia mano e mi ha morso. Stavo soffrendo molto”.

Potrebbe interessarti anche Cerca la moglie scomparsa nella foresta e fa la scoperta choc: donna di 54 anni ingoiata da un pitone

Bambino uccide un cobra: i morsi mortali. Dopo l’aggressione del cobra nei confronti del bambino di otto anni, Deepak ha cercato di difendersi e allontanarlo in tutti i modi, ma il cobra non ha in nessun modo, desistito a lasciar perdere la sua preda. A quel punto, Deepak, “aiutato” dal grande dolore, ha deciso di sferrargli due morsi mortali: “Dato che il rettile non si è mosso quando ho cercato di scrollarlo di dosso, l’ho morso forte due volte. È successo tutto in un lampo”.

“Colpito con un ‘morso a secco’”

Trasporto in un presidio medico. Il bambino, dopo essere stato attaccato dal cobra, a sua volta ucciso a morsi, è stato trasportato in un presidio medico, dove i medici lo hanno tenuto sotto osservazione, procedendo con tutte le cure del caso. Fortunatamente Deepak ha subito un “morso secco”, quindi il cobra non ha rilasciato veleno.

Bambino uccide un cobra a morsi: le parole di un esperto. Durante l’aggressione, il bambino è stato attaccato dal cobra e quest’ultimo ha colpito il piccolo con quello che viene definito un “morso a secco”, ossia quando il serpente colpisce, come in questo caso, ma non rilascia alcun veleno: “Deepak non ha mostrato alcun sintomo e si è ripreso rapidamente a causa del morso secco, ovvero quando il serpente velenoso colpisce ma non viene rilasciato veleno”.

Continua a leggere su Chronist.it