Site icon Chronist

Il barbecue prende fuoco e la serata finisce in tragedia: muore un 31enne, feriti gli amici

Una tragica fine durante una serata spensierata e tra amici: la tragedia è avvenuta a San Cataldo, comune di Caltanissetta, Sicilia, dove un ragazzo di 31 anni è morto mentre cercava di accendere il barbecue. La serata di Halloween finisce in tragedia per un gruppo di giovani nel Catanese. Gli altri amici presenti sono rimasti ustionati ma non sono gravi.

Vedi anche: Auto contromano in galleria per seguire il navigatore: morte madre e figlia di 56 e 27 anni

Muore ustionato mentre fa il barbecue a San Cataldo, Caltanissetta: la ricostruzione, chi è la vittima

I fatti sono avvenuti due sere fa, quando il gruppo di amici aveva deciso di passare la vigilia della notte di Halloween in compagnia, godendosi ancora una grigliata all’aperto prima dell’arrivo dell’abbassamento delle temperature. Tutto procedeva per il meglio e Alessandro era perfettamente a suo agio essendo un grande appassionato di barbecue.

Secondo le ricostruzioni, la vittima, Alessandro Tomasella, un uomo di 31 anni, era intento ad accendere il fuoco per il barbecue qualche attimo prima di aver incontrato la morte. L’uomo sarebbe stato avvolto da una fiammata. Secondo le prime ipotesi, la tragedia è avvenuta per via di una fiammata di ritorno generata dal liquido gettato per ravvivare il fuoco. L’ustione ha interessato il torace, il volto e gli arti superiori della vittima. Tuttavia è ancora da accertare la dinamica dell’incidente.

Il barbecue finisce in tragedia: morto un 31enne, come stanno gli amici. Immediatamente gli amici sono riusciti a trasportare l’amico in ospedale al Sant’Elia di Caltanissetta che poi è stato trasferito al centro grandi ustionati di Catania. Poco dopo è sopraggiunta la morte e i medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso del paziente intorno alle ore 3. Feriti gli altri due amici, un uomo di 56 anni e l’altro di 22: entrambi sono stati curati e tenuti sotto osservazione, non sono in pericolo di vita.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version