Bomba d’acqua a Formia, nel sud Pontino, in provincia di Latina: si è abbattuto un nubifragio e una valanga di fango lambisce le case, immagini che residenti immortalano in video mentre chiedono aiuto. “La montagna non ci sta più, è un cataclisma!”, urla una signora mentre riprende con il proprio telefonino. I disastri del maltempo sta scavando l’asfalto arrivando a danneggiare intere carreggiate. Non solo a Formia, il maltempo sta interessando anche la costa laziale, tra Sabaudia, Terracina e San Felice Circeo tra temporali e trombe d’aria.

Vedi anche: Nubifragio nelle Marche: tre persone morte per mettere a riparo le auto

Nubifragio su Formia: la situazione del maltempo in tempo reale

A soffrire particolarmente sono i residenti della zona di Santa Maria La Noce in cui la colata di fango e acqua scende dalla collina e lambisce le abitazioni. Sono molti i video diffusi in rete e purtroppo nella giornata di domani, venerdì 30 settembre, sono previsti nuovi nubifragi nel Lazio, in particolar modo nella zona meridionale della regionale. La tromba d’aria è talmente violenta che sta facendo prendere in considerazione la possibilità di richiedere lo stato di calamità.

A unirsi al coro è il capogruppo della Lega in Consiglio regionale del Lazio, Angelo Tripodi: “Tromba d’aria tra Terracina e Sabaudia con aziende agricole distrutte o con seri danni, oltre a tanti alberi sradicati e disagi alla viabilità – dice Tripodi – Si dichiari lo stato di calamità. Viviamo un momento difficile per le imprese, non possiamo permetterci di abbandonare il cuore pulsante dell’economia della provincia di Latina. Ed ancora: “Al di là dello stato di calamità naturale, occorrono dei fondi straordinari per la messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico. Un anno fa è accaduto a Itri, che necessita ancora di interventi risolutivi. È un’emergenza non più rinviabile”. Al momento non si segnalano feriti, morti o dispersi.

Il VIDEO del nubifragio a Formia

Maltempo Roma ora e questa notte: le previsioni di oggi e per stanotte nella Città Metropolitana di Roma

Il violento nubifragio che si è abbattuto su Formia apre alla possibilità di richiedere lo stato di calamità. Imperversano sul web i video dei residenti locali terrorizzati dinanzi alle scioccanti immagini. Nella notte è prevista ancora pioggia che proseguirà fino alla giornata di domani dove sono previsti altri nubifragi che interesseranno la zona più a Sud della regione laziale.

Nubifragio a Formia: la situazione tra stanotte e domani. Si prevedono fenomeni localmente anche forti ancora tra stanotte e domani, con locali allagamenti e smottamenti. La situazione dovrebbe migliorare a ottobre inoltrato dove già da domenica le temperature torneranno a salire, addirittura sopra i 24-25°C secondo quanto riportato da “3B Meteo”.

Continua a leggere su Chronist.it