Gravissimo lutto per l’allenatore del Cagliari, Fabio Liverani: è morta Federica, sua moglie. La donna si è spenta prematuramente lasciando due figli, Mattia e Lucrezia, di 13 anni. Numerosissimi i messaggi di cordoglio inviati al tecnico attraverso i social.

Fabio Liverani in lutto, è morta prematuramente la moglie: le cause del decesso, chi era Federica

Ancora sconosciute le cause della morte della donna che perde la vita prematuramente. Molta la vicinanza all’allenatore del Cagliari, compresi alcuni team come il Lecce, squadra che Fabio ha allenato da protagonista e città in cui ha lasciato un pezzo di cuore. Proprio la squadra salentina è stata la prima a diffondere la triste notizia.

“L’U.S. Lecce esprime il più sentito cordoglio a mister Fabio Liverani per la perdita prematura della cara moglie – si legge nel tweet dell’U.S. Lecce – e abbraccia i figli Mattia e Lucrezia partecipando al grande dolore per la scomparsa dell’amata madre”.

Il tweet del Lecce.

Fabio Liverani oggi: il gravissimo lutto della moglie per l’allenatore del Cagliari, figli, età, stipendio, transfermarkt, l’esperienza al Leyton Orient, squadra di calcio inglese

Fabio Liverani ha 46 anni e proprio in queste ultime ore sta affrontando la terribile tragedia della perdita della moglie Federica. Fabio ha due figli, rimasti senza la mamma: Mattia e Lucrezia. L’allenatore è in forza al Cagliari dopo aver lasciato il cuore a Lecce che ha condotto ad una storica doppia promozione dalla C alla Serie A. Fabio guadagna 700mila euro per allenare la squadra sarda e il suo contratto prevede un rinnovo automatico in caso di promozione.

Transfermarkt e l’esperienza all’estero

Sul noto sito transfermarkt risulta un unico trasferimento da calciatore in cui fu pagato pienamente il costo del suo cartellino, dal valore di 13 milioni di euro per il suo passaggio alla Lazio dal Perugia del 27 settembre 2001. Fabio ha allenato il Leyton Orient, squadra inglese che con Liverani retrocesse in League Two dalla League One. Un’esperienza poco felice dopo la quale l’allenatore è stato esonerato nell’ormai lontano 2015.

Continua a leggere su Chronist.it