Un uomo di 77 anni è morto in seguito ad un attacco subito dal canguro che l’anziano aveva come animale domestico. Il tragico episodio si è consumato in Australia e, stando alle informazioni riportate dalla BBC, la vittima, Peter Edes, è stato trovato da un parente, nella sua abitazione Redmond, a circa 400 km a sud di Perth, privo di sensi. A quel punto il parente della vittima, ha allertato immediatamente i soccorsi e all’arrivo del personale medico però, il canguro ha impedito di curare l’anziano. Successivamente, la polizia australiana si è vista costretta ad abbattere il canguro per consentire il soccorso dell’uomo, ma purtroppo non c’è stato nulla da fare, poiché sarebbe morto sul colpo e avrebbe riportato ferite gravi.
Potrebbe interessarti anche Muore cadendo in un canale, ritrovato grazie al suo cane
I canguri, animali teneri tanto quanto pericolosi
Il canguro è il simbolo dell’Australia ed è un mammifero marsupiale appartenente alla famiglia dei Macropodidi. Esistono diverse specie di canguri e quasi tutte vivono a terra, altre sugli alberi. Il Canguro lepre misura meno di un metro e pesa 4 kg, mentre il Canguro rosso e il Canguro grigio, misurano 2 metri e mezzo e pesano 70 kg. I salti del canguro grigio possono toccare i 10 metri di lunghezza e i 3 in altezza, toccando i 50 km/h di velocità. A primo impatto il marsupiale risulta essere un tenero animale, anche se raramente, i suoi colpi potrebbero risultare letali, come nella drammatica vicenda successa al povero anziano australiano. Puo’ attaccare laddove si sentisse minacciato: puo’ distruggere anche i raccolti. I canguri sono animali dotati di una straordinaria struttura muscolare e perciò hanno una forza che puo’ risultare davvero letale. Inoltre, l’Australia conta 50 milioni di marsupiali.