Ormai è dal 1988 che esiste Fabris, il personaggio al quale ha dato vita Carlo Verdone, e che la vita di Fabio Traversa è cambiata. Ne parla lo stesso regista che gli ha “appioppato” quel ruolo, quell’immagine. Sui social è ancora un personaggio vivissimo grazie al meme ricorrente di una delle frasi più storiche della filmografia romano-verdoniana: “Guardate com’eri, guardate come sei: me pari tu’ zio”. Verdone è un uomo buono e pacifico, è mortificato ancora oggi, come se fosse successo ieri. Con il suo solito inconfondibile eloquio, ha intrattenuto il pubblico presente nella reunion per Vita da Carlo 2, seconda stagione della serie di Verdone in arrivo oggi sulle piattaforme streaming. Carlo è ormai lanciatissimo in questo nuovo modo di fare cinema Stavolta, il ruolo di Traversa è differente. Si tratta di un “risarcimento”, come lo definisce lo stesso regista romano.
La vendetta di Fabio Traversa
“Mi sono sentito sempre un pochino in colpa nei confronti di Fabio Traversa – dice Carlo – perché quelle poche volte che ci vedevamo, mi diceva: “Certo che mi hai affibbiato un personaggio Fabris… in strada mi dicono ‘Ah Fabris, rifatte la carta d’identità sei peggiorata’. Dall’88 è un continuo”. Verdone descrive gli “incontri” casuali con Traversa. “Gli ho detto: ‘Fabio ti ringrazio perché hai fatto un’interpretazione bellissima in Compagni di scuola, ma mi dispiace…'”. Tuttavia, è lo stesso Fabio ormai che ringrazia Verdone. Lo spiega lo stesso regista negli incontri casuali con il collega, che quasi lo ringrazia ad oggi. Dopo 35 anni, Fabris è ancora vivissimo nella mente degli amanti della commedia italiana: “Mi hai fatto diventare immortale”, gli dice Traversa negli sporadici incontri.
Carlo è tuttavia dispiaciuto. Ma Traversa insiste: “Ormai è un piacere”. Carlo ha scelto così di “scrivergli un bel ruolo, quasi di risarcimento”. Ed ancora: “Il ruolo è fantastico e lui l’ha svolto nel migliore dei modi. La serie è veramente una buona serie. Ma credo che dalla quinta, dalla sesta in poi, ha una grande sterzata”. Il riferimento è alle puntate dello show, disponibile dalle ore 9 di questa mattina, venerdì 15 settembre 2023. Sulla stessa piattaforma è anche disponibile la prima stagione.
“Diversa anche la sua interpretazione e tutto quello che succede tra me e lui, perché le cose non è che vanno tanto tanto bene. Perché inizia la ‘vendetta di Fabris’. E sarà una tragedia, veramente: è uno squilibrato quando entra in scena, poi diventa ancora più squilibrato e arriviamo a momenti drammatici”. Insomma: se Carlo voleva trasmettere un po’ di sana curiosità ai suoi spettatori, non poteva trovare parole migliori. La domanda è: come si vendicherà Fabris?