Nato il 30 luglio del 1929 a Trieste, Umberto D’Orsi ci ha lasciati il 31 agosto del 1976. Sono passati 47 anni dalla scomparsa dell’attore di cinema, Tv e teatro. Umberto è stato un grandioso caratterista che ha preso parte in un centinaio di film, prevalentemente tra gli anni Sessanta e Settanta. La sua capacità camaleontica gli ha permesso di adattarsi ad una vasta pluralità di ruoli, interpretando parti brillanti, drammatici e poliziotteschi.

La carriera

Nel 1950 Umberto era già attivo nel comporre formazioni dilettantistiche di prosa e di rivista ed era l’organizzatore del centro teatrale universitario. La stessa università in cui si laureò in legge tre anni dopo. Da attore riuscì a farsi strada grazie a Vittorio Gassman che gli offrì un ruolo in “Riccardo III“. Debuttò sul piccolo schermo nel 1954 in “Altalena di canzoni“, presentando con Gianni Cajafa e Ettore Conti.

Nel 1962, scoperto da Luciano Salce per caso, si dedicò completamente al cinema. Inizio con il film che diresse lo stesso regista, “La cuccagna“, e proseguì con “Il processo di Verona“, di Carlo Lizzani, entrambi dello stesso anno.

Il mitico On. Cav. Conte Diego Catellani in Fantozzi, del 1975

Attore versatile, lo ricordiamo principalmente per essere stato il mitico conte Diego Catellani nel primo celebre film di Fantozzi, apripista della saga “fantozziana“. Nel film, con Paolo Villaggio, diedero vita alla memorabile sequenza della sfida a biliardo a suon di “cogli***zzo“.

Ma l’attore ha preso parte anche a commedie con i grandiosi Franco Franchi e Ciccio Ingrassia oltre che con Tiberio Murgia e Nino Manfredi. A teatro ha lavorato accanto a Paolo Stoppa e Gabriele Lavia e per il piccolo schermo fu pure celebre macchietta di “Carosello“, Belisario il confusionario.

La causa della morte di Umberto D’Orsi

Vedi anche: “La sua soddisfazione è il nostro miglior premio”. ‘Vieni avanti cretino’: il film che aveva previsto tutto. Ecco perché

L’attore ci ha lasciati prematuramente, all’età di 47 anni. Era sposato con la collega Milly Ristori e la coppia aveva tre figli: Patrizia, Antonella ed Emanuele. Umberto D’Orsi morì all’ospedale San Camillo di Roma dove si trovava in trattamento dialitico.

In che film Fantozzi gioca a biliardo?

La mitica ed iconica scena nella quale il povero ragionier Ugo sfida a biliardo il Cavalier Conte Diego Catellani, fa parte del primo film di Fantozzi ed è rimasta nell’immaginario collettivo, diventando uno degli episodi cult della saga fantozziana.

Continua a leggere su Chronist.it