Site icon Chronist

Boldi rivela il valore del suo patrimonio: “Ma non gridiamolo troppo, le mie figlie si arrabbiano”

Boldi rivela il valore del suo patrimonio Ma non gridiamolo troppo, le mie figlie si arrabbiano

Boldi rivela il valore del suo patrimonio Ma non gridiamolo troppo, le mie figlie si arrabbiano

In un’intervista recente, l’attore ha rivelato l’intero valore del suo patrimonio: non è la prima volta che il nostro “Cipollino” parla apertamente della propria ricchezza

Ve lo siete mai chiesti intorno a quale cifra possa aggirarsi il valore complessivo del patrimonio di un attore del calibro di Massimo Boldi? Siamo sicuri di sì. Di solito, quando si tratta di cifre, i calcoli sono approssimativi. Sono gli stessi artisti a fare fatica a comprendere il valore intero della loro fortuna. La diversificazione finanziaria a quei livelli è sicuramente imponente, ma comprendere a quanto ammonta la propria ricchezza non è una missione così ardua per chi ci sta attento.

E Boldi ci sta attento. Eccome, visto che in passato ha vissuto un momento in cui è passato dalle cosiddette stelle alle stalle. Ed esattamente quando ebbe un disguido con la Mediaset e Silvio Berlusconi decise di punirlo severamente, salvo poi restituirgli tutto – metaforicamente – con gli interessi. Ebbene, ospite di Gian Pietro Beltrando per l’episodio 6 del suo podcast GB Talks, Massimo Boldi si è concesso mezz’ora di intervista, dove ha trattato diversi temi. Tra questi, appunto, c’è quello relativo all’ammontare del suo patrimonio.

“Diciamo che ho una decina di chili”

Senza remore, Beltrando chiede: “A quanto ammonta il tuo patrimonio?”. Boldi bisbiglia, ironizzando sulla situazione, poi si concede: “Una volta si diceva in miliardi… io direi una decina di chili”. Il conduttore del podcast chiarisce: “Dieci milioni di euro”. E l’attore: “Ma non gridiamolo troppo che poi le mie figlie dicono ‘nooo, nooo'”. Insomma: euro più, euro meno, pare che effettivamente il patrimonio di Massimo Boldi si aggiri attorno ai dieci milioni di euro.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version