La bella Olimpia Di Nardo rientra in quella sfilza di artisti che il fato ci ha negato troppo presto data la malattia che la uccise a 55 anni. Ci sono dei personaggi che hanno caratterizzato la splendida stagione del cinema di commedia all’italiana con la loro verve e genuinità. Tra questi protagonisti vogliamo ricordare oggi Angelina Proietti, moglie sul set di Nico Giraldi. Una donna che fa la comparsa nella vita del maresciallo in maniera decisa nel 1979 con la pellicola Assassinio sul Tevere. Nico si dà molto da fare per scagionare il papà, peraltro suo vecchio amico, dall’accusa di essere l’assassino e durante tutti i momenti trascorsi insieme scatta il classico colpo di fulmine. Al termine della pellicola i due si sposeranno. In questo capitolo della saga dedicata al personaggio di Nico Giraldi, il ruolo di Angelina Proietti è stato affidato a Roberta Manfredi. Ma nei successivi 5 film toccherà a Olimpia Di Nardo.

Chi era Olimpia Di Nardo


Olimpia Di Nardo è nata a Napoli il 28 febbraio del 1948 ed è scomparsa a Roma il 29 maggio del 2003 dopo una lunga malattia. La sua carriera nel mondo cinematografico è stata legata soprattutto al personaggio di Angelina Proietti che ha interpretato in maniera magistrale. Infatti, ha fatto emergere quella romanità e quel carattere a tratti scorbutico che erano stati pensati dal creatore Mario Amendola. Olimpia però è stata anche e soprattutto un’attrice di teatro e una donna di televisione. Molti la ricorderanno nel film televisivo Rugantino del 1978 diretto da Gino Landi e nella serie del 1981, Tutti insieme tempestosamente. A teatro ha probabilmente espresso al meglio il proprio talento. Infatti, è stata tassello essenziale del teatro Il Puff dove si esibiva al fianco dell’indimenticato Lando Fiorini.

In aggiunta, a conferma di una estrema versatilità, è stata anche un’ottima cantante, capace di proporre diversi dischi nel dialetto romanesco tra il 1976 e il 2003, quasi tutti pubblicati dall’etichetta IT. Negli anni ’70 in televisione i più giovani dell’epoca la ricorderanno per aver condotto la trasmissione Facciamo i compiti insieme, proposta sull’emittente locale romana S.P.Q.R. L’esordio sulla grande schermo è arrivato nel 1976 con il film Squadra Antifurto per la regia di Bruno Corbucci. Piccola curiosità: nella pellicola Olimpia Di Nardo veste i panni di Olimpia Trippetta e non di Angelina, personaggio peraltro non presente. Bisognerà attendere il 1980 e in particolare il film Delitto a Porta Romana affinché Olimpiadi Nardo entri nel cast nei panni di Angela Giraldi, ormai già sposata con Nico.

Gli ultimi progetti

Oltre a queste esperienze ha recitato nel 1982 nel film commedia Quando calienta il sol… vamos a la playa in cui c’erano tra gli altri Gianni Agus, Edoardo Vianello e Mario Carotenuto. Nel 1985 è stata diretta da Sergio Pastore nel film drammatico I Mercenari raccontano… nel ruolo di Dolores. Il suo ultimo lavoro al cinema è del 1988. La regia è sempre di Bruno Corbucci e la pellicola è Rimini Rimini – Un anno dopo, nel ruolo di Inge. Tra il 2001 e il 2003 gli ultimi progetti prima di morire: recita in quattro episodi della serie Il maresciallo Rocca nel ruolo della signora Massimini.

Continua a leggere su Chronist.it