“Canà ha visto la mia signora?” e il mister della Longobarda che l’aveva vista appartarsi con Speroni: “Eh.. No. Andiamo a bere qualcosa al bar. Le volevo dire ma non è che lei per caso ha intenzione di cedere Falchetti e Mengoni?”. Il presidente Borlotti replica: “Lei può pensare che noi cederemo Falchetti e Mengoni?! Ma andiamooo..”.

Il buon Canà ci pensa un istante e avendo già scoperto la tresca tra la moglie di Borlotti e Speroni propone: “Però un pensierino su Speroni lo farei a cederlo” non trovando però conforto nel presidente: “Ma cosa dice, Speroni è la nostra bandiera, è la punta di diamante della nostra squadra”. Canà non può fare altro che accettare la cosa, anche se: “Lo so, lo so. Indubbiamente è un bel giocatore però ho paura che ci possa creare dei problemi”. Come tutti sanno alla fine Falchetti e Mengoni vennero ceduti alla Juventus mentre Speroni sarà l’attaccante di “sfondamento” della rosa di Canà. Ma chi è l’attore che ha interpretato Speroni e cosa fa oggi?

Stefano Davanzati, l’attaccante Speroni de L’allenatore nel pallone


Stefano Davanzati è un attore cinematografico e televisivo italiano nato a Livorno il 5 marzo 1957 diventato famoso soprattutto per la sua interpretazione nel film L’allenatore nel pallone dove vestiva i panni dell’attaccante Speroni peraltro amante della moglie del presidente Borlotti interpretata da Licinia Lentini. La sua esperienza nel mondo del cinema è iniziata nel 1978 con il regista Sergio Bergonzelli per il film Porco mondo. Quattro anni più tardi viene scelto dal duo Castellano e Pipolo per recitare nella splendida commedia Grand Hotel Excelsior ricca di personaggi famosi e attori straordinari, con una piccola parte che però gli permette di fare esperienza e di avere sempre maggiore considerazione. L’anno 1984 è probabilmente quello della svolta perché prima della partecipazione nel cast de L’allenatore del pallone, recita anche nel film fantascienza – azione L’ultimo guerriero di Romolo Guerrieri.

Mauro Bolognini nel 1985 e nel 1986 lo prende in considerazione prima per girare il film La venexiana al fianco di Laura Antonelli e Monica Guerritore e quindi per la pellicola drammatica Mosca addio con Liv Ullmann. Negli anni a seguire recita in Volevo i pantaloni (1989), Grazie al cielo c’è Totò (1991), Cari fottutissimi amici (1994) di Mario Monicelli, La casa rosa (1995), Encantado (2001) e Goodbye Mama (2010). Tuttavia la sua carriera si svilupperà soprattutto sul piccolo schermo partecipando a diverse miniserie e serie televisive di successo come Incantesimo, Passioni, Fantaghirò, Il bello delle donne, Un posto al sole, CentoVetrine e L’onore e il rispetto. L’ultima apparizione televisiva di Stefano Davanzati è nella miniserie Speravo de morì prima per la regia di Luca Ribuoli nei panni di Marcello Lippi.

Continua a leggere su Chronist.it