Gigi Proietti e il racconto della sua grande amicizia che lo legava al grande Maestro Vittorio Gassman e di quando, da giovanissimo, frequentava casa Gassman.

Gigi Proietti, grande attore e interprete del nostro Paese, e il racconto, in una vecchia intervista, della sua amicizia con il grande Vittorio Gassman, facendo riferimento al periodo in cui frequentava casa sua e del teatrino che il collega possedeva nella sua abitazione:

“Sono stato molto amico di Vittorio. Alessandro l’ho visto piccolo. Era il periodo in cui si cantava. Vittorio in casa aveva un piccolo teatrino e invitava delle persone, tra cui anche me, ero molto giovane e devo moltissimo a Vittorio”.

Potrebbe interessarti anche “Non è vero che dopo un po’ fa meno male, mi manchi più che mai”: Gigi Proietti moriva 2 anni fa, la dedica della figlia Carlotta

Moglie, matrimonio, vita privata, figlie, sorella, morte, cause morte, funerali, malattia di Gigi Proietti

Il grande attore romano, legato alle sue radici, Gigi Proietti, è considerato uno dei maggiori esponenti del teatro italiano, capace di plasmarsi in ogni personaggio, in tutta la sua originalità, talento e plasticità. Impossibile dimenticare il grande Maestro che ha fatto grande il panorama teatrale, cinematografico e televisivo. Riguardo la sua vita privata, invece, Gigi Proietti era molto riservato, ha una sorella, Anna Maria Proietti.

Nel 1962 l’attore incontrava Sagitta Alter, un’ex guida turistica, la sua compagna con la quale ha condiviso tutta la vita. I due si sono sposati qualche anno dopo, nel 1967. Dalla loro storia d’amore sono nate due figlie, Susanna e Carlotta, le quali hanno seguito le orme del padre. Gigi Proietti è morto il 2 novembre 2020, alle prime luci dell’alba. Anche in questo è emerso il genio creativo anche della sua anima, poiché è scomparso il giorno del suo 80esimo compleanno. Nato e morto nello stesso giorno. L’attore, in seguito ad un arresto cardiaco, si è spento presso la clinica a Roma, Villa Margherita.

Le sue condizioni iniziarono ad aggravarsi già il 17 ottobre 2020, quando fu necessario il ricovero presso la struttura, per via della malattia di cui era affetto, una grave cardiopatia. Dopo la triste notizia, l’Italia intera era in lutto. La morte di Gigi Proietti ha lasciato un vuoto incolmabile in tutte le generazioni. I suoi funerali hanno avuto luogo il 5 novembre, dove l’ex sindaco di Roma, Virgina Raggi, ha proclamato lutto cittadino. La cerimonia si è svolta presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto, la Chiesa degli Artisti, in Piazza del Popolo. Un bagno di folla per dare l’ultimo saluto al grande Maestro lungo tutte le strade di Roma. Alla celebrazione della messa, per via dell’emergenza da Covid-19, hanno partecipato solamente sessanta persone. Il 10 novembre, il corpo di Proietti è stato cremato al Cimitero Flaminio e, successivamente, le sue ceneri depositate alla famiglia.

Continua a leggere su Chronist.it