Al Lucca Comics & Games 2022 sarà presentata in anteprima assoluta la statua ufficiale di Lino Banfi.
La statua dedicata a Lino Banfi creata da Infinite Statue è ispirata ad uno dei suoi personaggi, tra i più iconici della commedia italiana.
Il 1 novembre alle ore 14.00 presso l’auditorium San Francesco, Lino Banfi sarà ospite d’onore dell’evento organizzato da Infinite Statue, Volume Entertainment e Il Socio Aci in collaborazione con Lucca Comics & Games per la presentazione ufficiale della scultura a lui dedicata.
Durante l’incontro Lino Banfi si racconterà attraverso le domande di Mario Sesti e del pubblico intervallate da spezzoni dei suoi film più popolari.
Sarà possibile vedere in anteprima assoluta la statua di Lino Banfi presso lo stand di Infinite Statue nel padiglione in piazza San Francesco per tutta la durata del Lucca Comics. Dal 28 ottobre si potrà effettuare la prenotazione della statua da collezione anche sul sito ufficiale di Infinite Statue.
Diverse le statue da collezione realizzate da Infinite Statue, azienda tutta italiana, dedicate agli attori della commedia italiana: Paolo Villaggio nei panni di Fantozzi, Bud Spencer, Terence Hill, Carlo Verdone.
La statua dedicata a Lino Banfi è il giusto omaggio a uno dei più importanti attori comici italiani, uno dei pochissimi ad avere popolarità presso tutte le generazioni, il suo pubblico si estende infatti dai bambini fino agli over 80. La sua comicità è sempre attuale, con la sua capacità unica di far ridere e commuovere, oggetto continuo di celebrazioni e riproposizione.
Lino Banfi in arte Pasquale Zagaria
Nome d’arte di Pasquale Zagaria (Andria, 9 luglio 1936), è un attore, comico, autore, sceneggiatore e cabarettista italiano. Durante la sua lunga carriera ha recitato in ruoli sia comici sia drammatici e lavorato con alcuni noti registi del cinema italiano, quali Luciano Salce, Nanni Loy, Steno, Dino Risi e Lucio Fulci. Insieme a Lando Buzzanca, Mario Carotenuto, Alvaro Vitali, Johnny Dorelli e Renzo Montagnani, è ritenuto uno degli attori più rappresentativi della commedia sexy degli anni settanta. Negli anni ottanta ha raggiunto la grande popolarità con pellicole cinematografiche che lo hanno visto protagonista o coprotagonista come Vieni avanti cretino, L’allenatore nel pallone, Al Bar dello Sport, Fracchia la belva umana, Il commissario Lo Gatto e Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, per poi dedicarsi prevalentemente a fiction televisive di grande successo come Un medico in famiglia.