Site icon Chronist

Il ragazzo di campagna: Pozzetto non era la prima scelta e forse non avremmo mai conosciuto il “taaac”

Il ragazzo di campagna è un film della coppia di registi Castellano e Pipolo, uscito nel 1984. Il film è un cult della commedia e tratta la storia di Artemio, interpretato da Renato Pozzetto, un contadino in cerca di fortuna nella grande città dopo aver vissuto 40 anni in campagna. Artemio affronta non poche difficoltà nella grande metropoli dove incontra Donna Osterbuhr, interpretata da Angela Corsi.

Il ragazzo di campagna doveva recitarlo Montesano e forse non sarebbe mai nato il “taaac

Come spesso è accaduto in altri grandi cult della commedia anche qui il protagonista in un mondo parallelo non sarebbe stato Renato Pozzetto. E probabilmente non esisterebbe il “taaac”, storica citazione della memorabile scena del monolocale. Ebbene Montesano era il ragazzo di campagna secondo l’idea originale. L’attore però rifiutò in quanto impegnato con Carlo Verdone nelle riprese de “I due carabinieri”.

Leggi anche: 7 CHILI IN 7 GIORNI: LE CURIOSITÀ SUL PRIMO FILM ALLA REGIA DEL FRATELLO DI VERDONE

A proposito del “taaac”, come Pozzetto rivelò in una intervista al Corriere, lo spunto lo prese da un cliente del Bar Gattull. Il locale era uno storico punto di ritrovo per l’attore. Un cliente del locale era solito puntare il “dito in gola, in faccia” così Renato ne fece un taaac usandolo diversamente come a dire “fatto!”.

Sapevate che Liù Bosisio, la storia e indimenticabile voce di Marge Simpson, aveva doppiato la mamma di Artemio, interpretata dall’attrice Clara Colosimo (nei panni di Giovanna)? Supponiamo proprio di sì. La Bosisio è nota anche come la moglie di Fantozzi nei primi film della saga di Paolo Villaggio nei panni del ragionere.

Sicuramente non sapevate che la vigilessa che ferma Artemio mentre cerca di attraversare la strada in Piazza San Babila è la figlia di Lino Banfi, Rosanna, che fece un cameo non accreditato.

Pozzetto ha sempre pensato a un sequel del film visto l’amore che gli spettatori mostrano ogni volta che viene trasmesso in tv come lo stesso attore ha detto in un’intervista. Tre anni fa dichiarò di essere a lavoro per narrare la storia di un contadino assunto come giardiniere e che decide di portare una mucca su un prato al cinquantesimo piano.

Prima della pandemia i fans ogni anno erano soliti radunarsi in massa nei luoghi del film per celebrare la pellicola. Pozzetto ha raccontato di essersi presentato anche lui nel 2018 tra la gioia della gente che gli chiedeva in continuazione di replicare qualche battuta. “E io taaac le ripetevo”, aggiunge Renato in un’intervista. Tra le battute più richieste? La mitica “il treno è sempre il treno”.

Il film è disponibile sul catalogo di Amazon Prime Video.

Exit mobile version