Maria Cristina Maccà: finalmente ha ammesso la verità su Fantozzi. Maria Cristina Maccà è un’attrice poliedrica e caratterista. Si diploma all’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’amico, coronando così, il suo sogno nel cassetto. Ha sostituito nel nono film di Fantozzi, Plinio Fernando nel ruolo della figlia Mariangela Fantozzi e della nipote Uga Fantozzi dello sfortunato ragioniere Ugo Fantozzi, interpretato dal grande attore Paolo Villaggio, dall’inimitabile Milena Vukotic e da un’altra attrice talentuosa Liù Bosisio, nei panni di Pina Fantozzi. Plinio Fernando ha lasciato a Cristina Maccà una grande eredità: i ruoli sono stati indiscutibilmente più amati e diventati una vera e propria icona del grande schermo. Maria Cristina Maccà: finalmente ha ammesso la verità su Fantozzi

INTERVISTA ESCLUSIVA

Hai sostituito Plinio Fernando nel ruolo di Mariangela, figlia di Fantozzi e Uga Fantozzi, la nipote. Com’è stato interpretare questi ruoli che sono ormai iconici e amati dal pubblico?

Tu non ci crederai e credo che un giorno scriverò una biografia: sapevo chi fosse Fantozzi, chi fosse Paolo Villaggio, però prima di allora non avevo mai visto uno dei film che interpreta lo sfortunato ragioniere, al cinema o in televisione perché non era un genere di film che mi interessava pur sapendo il grande talento di tutto il cast davvero notevole: Paolo Villaggio, Anna Maria Mazzamauro, Milena Vukotic. Quando mi hanno proposto di fare il provino per fare Mariangela e Uga, la grandissima Mariapia Rocco che, all’epoca era l’aiuto regista di Neri Parenti, io non sapevo di che cosa si trattasse. Dopo mi sono dilettata a studiare il personaggio.

Potrebbe interessarti anche: Che fine ha fatto Mariangela Fantozzi?

Che ricordo hai di Paolo Villaggio sul set?

Un ricordo meraviglioso. Era molto più divertente vederlo lavorare che vederlo sul grande schermo. Per me era un grande artista. Lui ha inventato un personaggio davvero unico.

Com’è stato lavorare con una grande artista come Milena Vukotic?

Milena è una persona straordinaria. L’avevo conosciuta sul set di Fantozzi, rincontrandoci poi, in uno spettacolo teatrale: un testo di Dacia Maraini Un tagliatore di teste a Villa Borghese nel 2003Un bellissimo spettacolo.

https://chronist.it/2022/03/30/che-fine-ha-fatto-mariangela-fantozzi/