Erano anni che Clint non appariva in un evento pubblico e tutti si aspettavano una condizione ben differente da quella sfoggiata a 94 anni: eccolo oggi

“Uno dei miei attori preferiti”, recita la didascalia del filmato diventato presto virale: c’è Clint Eastwood che appare come ospite al seminario Ragioni per la speranza in California e l’attore e regista ha fatto le scale “senza l’ausilio di un bastone”, come evidenziato dagli increduli presenti. Increduli sia per l’età dell’attore che per un ritorno in pubblico dopo anni di oblio volontario, scelte dovute proprio agli acciacchi. Nonostante il tempo che passa e l’età che avanza (ora la star hollywoodiana ha 94 anni), l’artista appare il solito di sempre. Anzi, sembra sfoggiare una forma migliore rispetto alle aspettative e alle ultime apparizioni professionali.

Eastwood senza il bastone, l’attore commosso saluta i presenti all’evento pubblico

Eastwood ha presenziato all’evento per sostenere la cara amica antropologa Jane Goodall, ma la scena se l’è presa tutta lui, lasciando di sasso i presenti. Clint mancava dai riflettori da un pezzo, sintomo che la vecchiaia ha sortito i suoi effetti anche sul divo de “Il buono, il brutto, il cattivo”. Ma stavolta l’attore ha saputo stupire mostrandosi deciso a prendere parte all’evento e dimostrando di sapersi ancora emozionare per l’accoglienza ricevuta. Presenti che non hanno potuto non sottilineare il fatto che l’attore non abbia utilizzato un bastone per salire i gradini e non abbia chiesto l’aiuto di nessuno. Barba e capelli bianchi non ingannino, Clint conserva ancora il suo fascino ed è un libro aperto.

Di recente era stato visto dai fan sul set di Juror No. 2, riprese del film terminate tra l’altro nelle scorse settimane e la cui uscita in sala è prevista per il prossimo autunno. Ma il pubblico è una cosa, il lavoro un’altra. È infatti notizia dello scorso anno che l’artista abbia deciso di tornare sul set a girare per il suo film. Dopo un anno di riprese, l’ultima fatica è stata compiuta. Non ci resta che attendere qualche mese per vederne il risultato al cinema.

Continua a leggere su Chronist.it