Presentato al Festival di Cannes 2023, il film drammatico “Il teorema di Margherita” è diretto dalla regista francese Anna Novion, con protagonista Ella Rumpf. La pellicola, che porta al cinema un tema difficile come la matematica, è distribuita in Italia da Wanted Cinema e arriva in sala dal 28 marzo.
Potrebbe interessarti anche: “May December”: dal 21 marzo il film sull’ambiguità morale, con Natalie Portman e Julianne Moore
Leggi anche: Relazioni a “contratto”, il trend delle coppie per risolvere i problemi: ecco cos’è
La trama del film “Il teorema di Margherita”
Diretto dalla regista Anna Novion, i film “Il teorema di Margherita” narra la storia di Margherita, una brillante studentessa di matematica della più prestigiosa università di Parigi, l’Ecole Normale Superieure. La giovane, unica donna della sua classe, ha dedicato tutta la sua vita allo studio di un nuovo teorema e si sente così a suo agio all’università, da girare in pantofole per i corridoi.
Margherita è ormai prossima alla laurea ma proprio alla vigilia della discussione, il nuovo arrivato Lucas le fa notare un errore di calcolo all’interno della sua tesi. Da questo momento la vita della studentessa va in frantumi, ogni sua certezza decade e istintivamente sceglie di mollare tutto. Il suo professore, però, le impone di collaborare proprio con il giovane che ha scoperto l’errore.
Tuttavia, la vita di Margherita cambia totalmente a causa del legame che instaura con Noa. Per la prima volta nella sua giovane vita, la protagonista instaura un legame d’amicizia e comprende che c’è altro oltre allo studio della matematica. La giovane si aprirà per la prima volta alla vita sociale, d’ora in poi le nuove sfide che le si porranno davanti non riguarderanno più solo numeri e calcoli ma anche altro, fino a giungere alla scoperta dell’amore.
Potrebbe interessarti anche: “The Animal Kingdom”: un film di fantascienza dal 14 marzo al cinema
Premi e critica del film
Il film “Il teorema di Margherita” è stato presentato al Festival di Cannes 2023. L’attrice Ella Rumpf invece, che interpreta la protagonista Margerita, si è aggiudicata il Cesar Award 2024 come Miglior rivelazione femminile. Nonostante una storia non particolarmente originale, la regista Anna Novion porta in sala un tema certamente non facile come la matematica.
Potrebbe interessarti anche: “Non sono quello che sono”: dal 14 marzo al cinema la trasposizione di Shakespeare a opera di Edoardo Leo
Il cast
Distribuito da Wanted Cinema, il film “Il teorema di Margherita” arriva nella sale cinematografiche dal 28 marzo. Il cast è formato da: Ella Rumpf (Marguerite). Jean-Pierre Darroussin (Laurent Werner). Clotilde Courau (Suzanne). Julien Frison (Lucas). Sonia Bonny (Noa). Xiaoxing Cheng (M. Kong). Idir Azougli (Yanis). Camille de Sablet (formatrice). Karl Ruben Noel (danzatore).
Potrebbe interessarti anche: “Inshallah a Boy”: dal 14 marzo al cinema il film-denuncia di Amjad Al Rasheed