Grave lutto nel mondo del cinema: a 87 anni, lunedì 7 agosto, è deceduto a Los Angeles William Friedkin. Fu il regista de “L’esorcista” nel 1973. A darne l’annuncio è stato il rettore della Chapman University Stephen Galloway, amico della moglie. William Friedkin morto a 87 anni, ha scritto pagina importanti del cinema Usa tra gli anni ’70 e ’80 insieme a Peter Bogdanovich, Francis Ford Coppola e Hal Ashby.
William Friedkin: gli inizi e il successo
Nato nel 1935 da un ex marinaio mercantile e un’infermiera, William Friedkin visse un’infanzia economicamente disagiata. Proprio per via delle precarie condizioni economiche in cui versava la famiglia, lasciò la scuola e nel corso degli anni dell’adolescenza fece svariati lavori.
Friedkin iniziò la sua lunghissima carriera negli anni ’60 alla televisione WGN, inizialmente come fattorino, poi lavorò alla produzione e infine alla regia. Il successo però arrivò negli anni ’70, in particolare nel ’71, quando diresse di “Il braccio violento della legge” che vinse 3 Golden Globe e 5 premi Oscar, tra cui quello alla miglior regia. Il lavoro che più di tutti però, gli diede fama arrivò 2 anni dopo, quando fu il regista de “L’Esorcista” nel 1973. Tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, l’horror è ancora oggi il metro di paragone per i film del genere.
Potrebbe interessarti anche: Morto Mark Margolis a 83 anni, era Hector Salamanca in Breaking Bad
Il Leone d’oro alla carriera e i 5 matrimoni
Nel 2013 ha ricevuto un Leone d’oro alla carriera. Durante la sua vita è stato sposato 5 volte: con Jeanne Moreau (dal 1977 al 1979), con Lesley-Anne Down (dal 1982 al 1985), con Kelly Lange (dal 1987 al 1990) e con l’ultima moglie Sherry Lansing.
