In Italia per presentare il nuovo album dei Thirty Seconds to Mars Leto si è cimentato a Milano in una pericolosa arrampicata
Il 51 enne attore e leader dei Thirty Second to Mars, Jared Leto si è cimentato nell’ennesima folle trovata, questa volta a Milano. Nelle scorse ore, infatti, l’attore e musicista, in Italia per promuovere il suo ultimo album è stato sorpreso ad arrampicarsi sul Castello Sforzesco del capoluogo lombardo. Senza il sostegno di imbracature e a mani nude. Il gesto è stato ripreso e fotografato dalla folla presente che, in un primo momento, ha fatto difficoltà a riconoscere la star. Nella più totale nonchalance ha utilizzato come una qualsiasi parete da arrampicata da palestra, il muro del castello situato fuori dal centro storico di Milano, utilizzando i pertugi delle mura per sostenersi.
Leto, nell’intervista a Radio Deejay di qualche ora prima, aveva infatti “anticipato” il forte desiderio di arrampicarsi, come per avvertire i fan della seguente impresa. Non è, però, una novità per l’artista quella di compiere azioni di questo tipo, specialmente se si tiene conto che è un patito del climbing. Nel colloquio radiofonico, appunto, ha raccontato del grande legame che ha con il famoso arrampicatore americano Alex Honnold. “Ieri nei ricordi del telefono c’era una foto di 8 anni fa,” – ha confessato Leto – “Il giorno in cui ci siamo incontrati. Abbiamo scalato insieme in più occasioni, una delle ultime al Parco nazionale di Yosemite in California”.
A Berlino, non molto tempo fa, si era cimentato nell’incosciente arrampicata, anch’essa senza la minima protezione, dell’albergo che lo ospitava per un’altra promozione musicale. Con la vicenda odierna, dunque, ha attirato l’interesse delle agenzie di stampa mondiali nonché di fan e utenti che hanno prontamente commentato il gesto. Il web, come spesso succede, si è spaccato in due, con la gran parte degli utenti che ha biasimato il comportamento dell’attore e musicista americano. Per alcuni dovrebbe perfino essere arrestato, per aver mancato di rispetto non solo alla città ma a un monumento storico famoso in tutto il mondo.