Lo sfogo dell’attrice che non ci sta: Francesco Nuti non è stato omaggiato come meritava secondo la Sofia Ricci

Elena Sofia Ricci non ci sta: l’attrice si sfoga per il caso di Francesco Nuti, morto lo scorso 12 giugno contemporaneamente alla data della dipartita dell’ex Presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Un doppio drammatico evento la cui contemporaneità ha fatto passare in secondo piano la scomparsa del grandissimo attore toscano, deceduto a 68 anni e malato da tempo dopo un brutto doppio incidente, in particolar modo quello del 2006.

L’attrice ha postato una storia sul proprio profilo Instagram con una foto dell’attore toscano e un testo: “Scusate – come se fosse lui a parlare (ndr) – ma un mio film in onda in questi giorni?”. Uno sfogo che punta il mirino contro la programmazione delle reti nazionali che hanno scelto di dare esclusivo spazio e risalto a Berlusconi. Sta avvenendo sulle reti Mediaset, delle quali l’ex Premier ne è stato il padre fondatore, ma anche su Rai1 e La7, e non solo. Ieri si sono celebrati i funerali dell’ex patron del Milan e dunque è stata un’altra giornata interamente dedicata alla figura dell’imprenditore.

Il funerale di Francesco Nuti

Nel frattempo oggi è avvenuto l’ultimo saluto all’attore, alla presenza di tanti amici del mondo dello spettacolo. Come Carlo Conti, Sandro e il suo caro Giovanni Veronesi, Giorgio Panariello. Ed ancora: Leonardo Pieraccioni, Marco Masini, Gianfranco Monti, Nicola Pecci. Anche il sindaco di Prato Matteo Biffoni ha dato il suo personale ultimo saluto all’attore. Si tratta del primo cittadino della città che ha dato i natali a Francesco.

Durante la messa d’addio, l’abate ha confessato di non conoscere la carriera cinematografica dell’attore: “Da dodici ore sto vedendo YouTube per dire qualcosa di decente. Ginevra e Annamaria sanno che io non ho alcuna competenza cinematografica per poter rendere giustizia della sua arte”. Ma è stata l’occasione per soffermarsi di più sulla persona alla quale, “col cuore in mano”, padre Bernardo si è rivolto direttamente dalla basilica di San Miniato di Firenze. La “rinfrescata” social ha aiutato l’abate in un paio di occasioni, in particolare quando ha citato alcune frasi storiche dei film dell’attore: “O vinci al Totocalcio, o tu sposti la chiesa, o tu vai in Perù”.

Continua a leggere su Chronist.it