Avvistato il supereroe sull’asse mediano, in Sardegna: Batman circola per le strade dell’isola mentre due donne, all’interno di un’auto, riprendono incredule e, al contempo, divertite. Il video ha fatto il giro della rete in breve tempo, il filmato risale a qualche giorno fa.

In molti utenti si sono chiesti chi fosse l’uomo a bordo del mezzo. Ebbene, si tratta di Salvatore Monti, la cui missione è quella di diffondere felicità e allegria ai bimbi malati negli ospedali, insieme all’associazione “Charliebrown”. Le donne che lo riprendono lo confondono con “Diabolik”, ma in realtà si tratta del personaggio della DC Comics, icona prima del fumetto e poi del cinema e della tv.

Salvatore Monti e l’associazione Charliebrown: “Le malattie non possono e non devono togliere la dignità a nessuno”

Dunque, appurata l’identità dell’uomo che indossava il costume di Batman, compresi i motivi del travestimento e l’iniziativa dell’associazione: di cosa si tratta esattamente? L’Associazione Charliebrown si occupa della realizzazione gratuita di parrucche per donare sorrisi ai bimbi malati che affrontano la chemioterapia o che soffrono di alopecia.

La presidentessa Manuela Ambu spiega: “Purtroppo le conseguenze a livello sociale di alcune malattie sono ben visibili: la perdita dei capelli dà immediatamente una connotazione da persona che non sta bene, non più in salute”. Inoltre, “oltre alla malattia, gli effetti di commiserazione da parte della gente che li nota e guarda con pietà pesano più di un macigno”.

Il progetto è nato nel 2016 e dal 2018 la dicitura è diventata “Alice un Angelo per capello”, in memoria della figlia “di una mia cara amica, morta a pochi anni a causa di un tumore”. Una tragedia che ha segnato la loro vita. Le parrucche realizzate sono per “bambine, ragazzine e donne di ogni età”. Per ognuna di esse può essere un “trauma vedersi senza capelli”. Manuela ammette che in molte arrivano “in lacrime, contentissime del risultato ottenuto”.

Continua a leggere su Chronist.it