Notte degli Oscar 2023: si sono concluse da poche ore le premiazioni e vincono Ke Huy Quan, il bambino de I Goonies e di Indiana Jones, e Jamie Lee Curtis, l’Ophelia di Una poltrona per due. Entrambi gli attori si sono commossi sul palco, dedicando il loro premio alle rispettive famiglie, emozionando tutto il pubblico.
Le parole degli attori sul palco
“Il mio viaggio è iniziato su una barca e ho passato un anno in un campo profughi. E ora sono qui. Questo è il vero sogno americano. Grazie a mia mamma per tutti i sacrifici che ha fatto e anche al mio fratellino”.
Ke Huy Quan
Gli Oscar 2023 hanno portato tante sorprese, lacrime di gioia ed emozioni, qualche momento imbarazzante come per l’intervista di Hugh Grant, ed hanno vinto due grandi attori: Ke Huy Quan, il bambino de I Goonies e Jamie Lee Curtis, l’Ophelia di Una poltrona per due. Come accade sempre, ogni genitore, vorrebbe vedere i propri figli arrivare al successo e alla gratificazione, come in questo caso è accaduto per i due noti attori americani. Infatti l’attrice del noto film natalizio Una poltrona per due, Jamie Lee Curtis, ha commentato sul palco, visibilmente emozionata, pensando ai suoi genitori:
“Mia mamma e mio papà hanno avuto una nomination in categorie diverse. A chi ha sostenuto i film di genere che ho fatto in tutti questi anni, mi rivolgo a voi: abbiamo vinto!”.
Mentre, il bambino de I Goonies, Ke Huy Quan, anche lui, molto emozionato, in lacrime ha detto:
“Mamma, ho appena vinto un Oscar!”.
La carriera di Ke Huy Quan
L’attore Ke Huy Quan, reduce da pochissime ore dall’Oscar, ha avuto una grande carriera. Il suo curriculum è ricco di successi, noto per aver interpretato sia il bambino in Indiana Jones e il tempo maledetto, e sia il bambino, Richard”Data” Wang ne I Goonies. Quan ha iniziato a muovere i primi passi a soli 12 anni, lavorando con Harrison Ford, proprio in Indiana Jones, poi successivamente l’attore, nel 1985, ha preso parte a I Goonies, nel mitico ruolo dell’inventore del gruppo, Richard Data. Di lì a poco, fu ingaggiato anche per altri film come It Takes a Thief e Passengers con Minako Honda. Tra l’’86 e ’87, ha preso parte alla serie Togheter We Stand nel ruolo di Sam, poi nella sitcom Segni particolari: genio, Breathing Fire, Il mio amico scongelato.
Nel 2002 ha preso parte nel film Second Time Around. Ad un certo punto però, l’attore decise di fermarsi e tornare in scena dopo quasi vent’anni nel 2021, prendendo parte al film Alla scoperta di ‘Ohana per poi approdare in Everything Everywhere Alla t Once, ruolo con il quale ha ottenuto l’Oscar 2023, come attore non protagonista, un Golden Globe e due Screen Actors Guild Awards. Non solo: anche un Critics’ Choice Award più una nomination al Premio BAFTA. Inoltre, nel 2022, è entrato a far parte della seconda stagione di Loki, disponibile su Disney.
Potrebbe interessarti anche Notte degli Oscar 2023: ecco tutti i vincitori del premio
I successi di Jamie Lee Curtis
Jamie Lee Curtis è una delle attrici più amate e note del panorama cinematografico internazionale, nota in primis per aver ricoperto il ruolo di Laurie Strode nella saga horror Halloween e, successivamente, per aver preso parte ad uno degli intramontabili natalizi amati da grandi e piccini, Una poltrona per due, nel ruolo di Ophelia. Dopo la sua interpretazione, ha immediatamente ottenuto un enorme successo, conquistando il BAFTA come migliore attrice non protagonista. Successivamente ha preso parte a True Lies, ottenendo un Golden Globe come migliore attrice in un film commedia o musicale.
Altre memorabili partecipazioni sono indubbiamente nel film Quel pazzo venerdì, con Lindsay Lohan, nel quale interpreta una psicoterapeuta con una figlia ribelle, Un pesce di nome Wanda, Blue Steel-Bersaglio mortale, Cena con delitto-Knives Out. Nel 2021, ha preso parte anche lei nel film Everything Everywhere Alla t Once, insieme a Ke Huy Quan, ottenendoanche lei il Premio Oscar come migliore attrice non protagonista, due Screen Actors Guild Awards. Candidata al contempo al Critics’ Choice Awards, al Golden Globe e al Premio BAFTA. La nota attrice, nel 2021 è stata protagonista anche alla Mostra del Cinema di Venezia, occasione in cui le è stato consegnato il Leone d’Oro alla carriera.
Continua a leggere su Chronist.it
