“A Hollywood mi danno questa stella, a differenza di Venezia dove non mi hanno dato neanche un gatto nero”: sono le parole ironiche pronunciate qualche giorno fa e che non nascondono il velo di amarezza da parte di Giancarlo Giannini, ora che ha ufficialmente ricevuto la stella sulla celebre Walk of Fame di Hollywood.

Giannini diventa il secondo attore uomo italiano ad aver ottenuto il riconoscimento dopo Rodolfo Valentino. Adesso, Giancarlo, fa parte dell’Olimpo delle stelle hollywoodiane anche se in Italia non viene considerato allo stesso modo, probabilmente.

“Sono molto felice – sono state le sue prime parole – questa stella da oggi splenderà nel cielo. Ringrazio Hollywood, dove sono molto amato, forse più che in Italia. La dedico a Lina – Wertmüller – che mi guarda dall’alto e mi aspetta. Forse lassù faremo altri film insieme, ancora più belli”.

Ed è proprio alla compianta regista recentemente scomparsa che si rivolge la dedica dell’attore: “Non sarei qui se non avessi avuto lei a valorizzarmi”, ammette. Anche nel suo caso, è stata “poco apprezzata in Italia”. Sono i pensieri a caldo di un emozionato Giannini che ricorda: “Venivamo qui – con Lina – con le pizze dei film sottobraccio per farle vedere a un produttore locale”.

Vedi anche: Giancarlo Giannini compie 80 anni. “Penso alle cose che posso ancora fare”

Giancarlo Giannini: età, oggi, dove vive, vita privata, figli, prima moglie, origini napoletane, patrimonio, Walk of Fame

Giancarlo è uno degli attori più noti del nostro Paese. A 80 anni, in queste ore, ha ricevuto la stella sulla celebre Walk of Fame a Hollywood. Non si sa dove viva con esattezza l’attore che ha sposato la collega Livia Giampalmo nel 1967. I due hanno anche recitato insieme proprio per la regia della Wertmüller in “Mimì metallurgico ferito nell’onore”.

Hanno lavorato insieme anche dopo essersi separati nel 1975, stavolta al doppiaggio di Shining di Stanley Kubrick, del cui regista proprio oggi ne ricorre l’anniversario di morte. La coppia ha avuto due figli: Lorenzo e Adriano. Il primo dei due è morto nel 1987 a soli 19 anni per un aneurisma cerebrale. L’attore poi ha sposato Eurilia del Bono nel 1983, dalla cui relazione sono nati Emanuele e Francesco.

Sulle sue origini campane, aveva detto: “Io non sono napoletano ma sono cresciuto tra Pozzuoli, a due passi dalla casa di Sofia Loren, e Fuorigrotta, e quindi mi ritengo tale, anche se per pronunciare bene la lingua napoletana mi faccio ancora aiutare”.

Continua a leggere su Chronist.it