Site icon Chronist

Enzo Salvi piange la morte del padre, Antonio: “Ciao papà mio, senza di te non so se ce la farò”

È morto il papà di Enzo Salvi, il signor Antonio si è spento ieri, domenica 11 dicembre. Conosciuto nella sua Ostia come Tony, l’uomo ha lasciato un grande vuoto nella vita dell’attore che ha annunciato la morte del padre attraverso i social: “CIAO PAPÀ MIO. Te ne sei andato all’improvviso, senza di Te non so ce la farò”.

Lutto per Enzo Salvi, è morto il padre Antonio, per tutti era Tony, così com’era conosciuto a Ostia: l’annuncio sui social del figlio e il saluto del nipote Manuel

Il noto attore romano ha ricevuto numerosi messaggi di cordoglio attraverso i social dopo aver annunciato la scomparsa del padre Antonio. Il genitore era stato reso noto dallo stesso Enzo Salvi che spesso lo coinvolgeva negli spettacoli o lo menzionava attraverso i social network. A lasciare un messaggio social è stato anche il figlio dell’attore, Manuel, nipote della vittima: “Mi hai fatto diventare uomo e mi sei stato sempre vicino. Ti ho sempre stimato e amato come persona e l’uomo che eri. Senza di te è difficile ma a nonna ora ci pensiamo noi, come hai fatto per una vita tu”.

Vedi anche: Addio al volto storico di Uomini e Donne, è morta Paola D’Andrea: “Lottava contro un brutto male”

Antonio Salvi, noto a tutti come Tony

Enzo Salvi: chi è l’attore, età, il fratello, fratelli, figlio Manuel, Augusto, ex moglie, patrimonio

Nato nella sua Roma il 16 agosto del 1963, l’attore ha 59 anni. Molti sono spesso stati convinti che Francesco ed Enzo Salvi fossero fratelli. Sebbene abbiano in comune il cognome, i due non hanno alcun grado di parentela. Inoltre: non è Augusto ma “Agusto”, lo scienziato del wrestling. Si tratta di un personaggio che ideò l’attore romano per la lotta libera. Per l’occasione, nel 2006, Enzo interpretava “Agusto” nei programmi dedicati sul canale GXT di Sky e K2 del digitale terrestre.

Vita privata

Sposato con Laura, Enzo Salvi ha due figli: appunto Manuel e Nicolò. Non si conosce l’entità del patrimonio di Salvi, tuttavia è l’attore di “seconda generazione” con più presenze nei ricorrenti “Cinepanettoni” e con il suo personaggio di punta, “Er Cipolla”, ha conquistato anche il grande schermo debuttando già dal 2000 con il film “Vacanze di Natale 2000”. Da allora divenne un “cult” del cinema italiano.

Continua a leggere su Chronist.it

Exit mobile version