È morta la nota attrice di Grease, Olivia Newton-John all’età di 73 anni. Da oltre trent’anni combatteva contro un cancro al seno. Olivia Newton-John, divenuta popolare in tutto il mondo e ancora oggi citata quasi quotidianamente, grazie al ruolo che l’ha vista protagonista nei panni della mitica Sandy nel famoso musical molto amato dal pubblico, Grease, campione di incassi insieme a John Travolta (Danny Zuko). La notizia è stata pubblicata attraverso il profilo Instagram della nota attrice e cantante: “La signora Olivia Newton-John è morta pacificamente nel suo ranch nel sud della California questa mattina, circondata da familiari e amici. Chiediamo a tutti di rispettare la privacy della famiglia in questo momento molto difficile. Olivia è stata un simbolo di trionfi e speranza per oltre 30 anni condividendo il suo viaggio con il cancro al seno“. L’attrice, malata da molto tempo, ha combattuto contro la malattia, ma non si conosce la causa specifica di morte anche se una fonte molto vicina a Olivia ha dichiarato: “Dopo 30 anni di viaggio contro il cancro, ha perso la sua battaglia contro il cancro al seno metastatico”.

John Travolta e Olivia Newton-John

I successi di Olivia Newton-John

Vedi anche: Morte Olivia Newton-John: “Ti ho amata tanto”, il saluto di John Travolta alla sua “Sandy”

L’attrice e cantante del musical popolare Grease, è divenuta una leggenda nell’immaginario collettivo per aver interpretato Sandy Olsson, una ragazza semplice e ingenua di cui Danny Zuko (interpretato da John Travolta), il leader dei Thunderbirds, una banda di studenti della Rydell High School, se ne innamora. L’attrice era figlia di Brinley “Bryn” Newton-John e di Irene Helene Born. In tenera età, all’età di cinque anni, si trasferisce con la sua famiglia in Australia. Durante tutto il periodo scolastico, Olivia mostra un forte interesse per la musica e il canto, tanto da fondare con alcuni suoi compagni, una band chiamata Soul Four, con la quale inizia ad esibirsi in un locale di proprietà di un suo parente. Poco tempo dopo, vince da solista un concorso per nuovi talenti, ottenendo un viaggio in Inghilterra e nel 1966, Olivia incide il suo primo singolo per la Decca Records, intitolato: Till You Say Be Mine. Di lì a poco viene scelta per entrare a far parte di una band, Tomorrow ma ben presto il gruppo si scioglie e Olivia inizia a collaborare con Bruce Welch e John Farrar e quest’ultimo diviene il produttore e autore dei maggiori successi della cantante. Tante altre sono state le sue esperienze musicali, aggiudicandosi nel 1974, il quarto posto all’Eurovision Song Contest con il brano Long Live Love. Nello stesso anno pubblica due nuovi singoli If You Love Me (Let Me Know) e I Honestly Love You, con il quale ottiene il Grammy Award alla registrazione dell’anno, il Grammy Award alla migliore interpretazione vocale femminile pop e il disco d’oro come miglior album. Da quel momento negli Stati Uniti diviene popolare. La sua carriera è sempre stata costellata di enormi successi anche sul grande schermo, nel 1978 con il musical Grease, nei panni dell’indimenticabile Sandy. Ancora oggi rimane il miglior musical nella storia del cinema. La colonna sonora è stata interpretata da Olivia e John Travolta, i quali ottengono un enorme successo mondiale.