Adam Driver, Greta Gerwig, Don Cheadle, Raffey Cassidy, Sam Nivola, May Nivola, Jodie Turner-Smith, André L. Benjamin e Lars Edinger: questo è il ricchissimo cast di White Noise, l’atteso film diretto da Noah Baumbach, scelto come Film d’Apertura, in Concorso, della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Dopo il grande successo, nel 2019, del suo Marriage Story, Baumbach fa il suo grande ritorno al Lido.
“È davvero meraviglioso tornare alla Mostra di Venezia – dichiara Noah Baumbach – ed è un incredibile onore portare White Noise come film della serata di apertura. Questo è un luogo che ama tanto il cinema, ed è un’emozione e un privilegio unirsi agli incredibili cineasti che hanno presentato qui i loro film”.
La serata di apertura con White Noise
Tratto da un romanzo di Don De Lillo, e distribuito da Netflix, White Noise racconta i tentativi di una famiglia americana contemporanea nell’affrontare i conflitti mondani della vita quotidiana, alle prese con i misteri universali dell’amore e della morte, e la possibilità della felicità in un mondo incerto.
Il film sarà proiettato mercoledì 31 agosto 2022 nella Sala Grande del Palazzo del Cinema (Lido di Venezia), dopo il consueto cerimoniale di apertura sul lungo red carpet veneziano.
“È un grande onore aprire la 79. Mostra di Venezia con White Noise – ha dichiarato il Direttore Alberto Barbera – Valeva la pena di aspettare per avere la certezza che il film fosse finito in tempo. Adattata dal grande romanzo di Don DeLillo, Baumbach ha realizzato un’opera originale, ambiziosa e avvincente, che gioca con misura su più registri: drammatico, ironico, satirico. Il risultato è un film che esamina le nostre ossessioni, i dubbi e le paure radicate negli anni ’80, ma con riferimenti molto chiari alla realtà contemporanea”.
Regista, sceneggiatore, produttore, Noah Baumbach si è fatto immediatamente conoscere con i suoi film: Scalciando e strillando, Il calamaro e la balena, Il matrimonio di mia sorella, Lo stravagante mondo di Greenberg, Frances Ha, Giovani si diventa, Mistress America, The Meyerowitz Stories, Storia di un matrimonio, e il documentario De Palma hanno sempre riscosso grande consenso sia da parte della critica che del pubblico. Sin da giovanissimo, Baumbach ha sempre potuto godere di un enorme affetto da parte del pubblico, che spesso si ritrova anche nelle storie più originali da lui raccontate.
La 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica si terrà dal 31 agosto al 10 settembre 2022.