E’ uscito nelle sale dal 26 Aprile al 28 Aprile, l’opera prima di Tommaso Paradiso, Sulle nuvole. Esordisce come regista. In collaborazione con Warner Bros. Il film si incentra su una forte storia d’amore e musica. Protagonisti del film sono Marco Cocci. Interpreta Nic Vega. Alle spalle porta una grande carriera da cantante e una lunga storia d’amore finita. Ma quando si rende conto di aver perso praticamente tutto, torna dal suo grande amore come un fulmine a ciel sereno: Francesca. Interpretata da Barbara Ronchi. Chissà mai se il loro vissuto e tutti i loro ricordi, saranno così forti da ravvivare la fiamma dell’amore? Inoltre nel cast troviamo: Paolo Briguglia, Sergio Romano, Fabio Morici e Bettina Giovannini. Sceneggiatura scritta da Tommaso Paradiso, Luca Infascelli e Chiara Barzini. La colonna sonora è curata dallo stesso Tommaso Paradiso.

Potrebbe interessarti anche I 30 oggetti del cinema più costosi in assoluto
Curiosità Tommaso Paradiso
1 Laureato in Filosofia.
2 Molto legato a sua madre Nazaria e sua nonna. E’ stato abbandonato dal padre quando aveva solamente 6 mesi.
3 Fidanzato con Carolina Sansoni. Infatti appare anche nel videoclip New York. Inoltre è un’affermata imprenditrice di moda.
4 Vorrebbe avere 12 figli.
5 Ha sofferto di attacchi di panico. Successivamente ne è uscito grazie alla terapia.
6 Ha ricevuto dalla sua città natia, le chiavi della città e la cittadinanza onoraria.
7 Adora svegliarsi presto la mattina. Alle 7. Per poi rilassarsi direttamente la sera.
8 E’ un uomo pigro ma romantico.
9 Nel 2015 ha scritto Luca lo stesso singolo di Luca Carboni.
10 Nel 2017 ha contribuito al brano L’esercito del selfie.
11 Ha scritto Una vita che ti sogno. Brano per Gianni Morandi.
12 Tifoso della Lazio e come sport ama il calcio.
13 Adora le amicizie, il mare e la buona cucina.
14 Si ispira a Lucio Dalla, Vasco Rossi, Gli Stadio e Antonello Venditti.
15 All’età di 11 anni si appassiona al gruppo Gli Oasis.
16 Ha scritto altri testi come: Mi hai fatto fare tardi di Nina Zilli. Partiti Adesso e Le cose che canto di Giusy Ferré. E se c’era di Francesca Michielin ed infine Autunno di Noemi.